BANDIERA BIANCA Legiferare pro o contro, ma sempre in regime di emergenza Breve cronaca di un pomeriggio passato alle Gallerie d'Italia, mentre fuori va in onda lo show della polarizzazione politica Antonio Gurrado 17 MAG 2021
bandiera bianca Cosa rimarrà di questo dibattito sul "politicamente corretto" tra mille anni? Un osservatore del trentunesimo sarebbe molto disorientato dalle idee confuse di cui stiamo discutendo oggi. Forse dovremmo chiarircele Antonio Gurrado 14 MAG 2021
BANDIERA BIANCA Quelli che ''il Covid ha fatto anche cose buone'' Negli Stati Uniti si prova, goffamente, a guardare al lato positivo della pandemia, tra mascherine che nascondono il viso e socialità ridotta. A qualcuno verrà il sospetto che alla fine avevano ragione i talebani Antonio Gurrado 13 MAG 2021
Bandiera Bianca Indipendenza trapassata 24 anni dopo il blitz dei Serenissimi, uno dei suoi leader dice che "l'assalto al campanile di San Marco ormai appartiene alla storia e sarebbe assurdo emularlo". Quasi rivendicando il diritto d'autore sulla commedia Antonio Gurrado 12 MAG 2021
Bandiera bianca Covid o no... Corre il grido degli studenti: non interrogateci! Le pagine locali dei quotidiani grondano appelli e rimostranze, la didattica a distanza come scusa per evitare test e verifiche. Ma lo svolgimento delle lezioni non è mai stato perfettamente regolare, nemmeno prima della pandemia Antonio Gurrado 11 MAG 2021
BANDIERA BIANCA Il cafone digitale è bipartisan Nel vasto mare della rete il bon ton non esiste e serve a poco dire "l'incivile è di destra". Note a margine per Paola Turci Antonio Gurrado 10 MAG 2021
Bandiera Bianca Recipienti di rame e tesi di laurea Chiude un negozio storico, apre una rilegatoria uguale a tante altre Antonio Gurrado 07 MAG 2021
bandiera bianca Ribattezziamo la cancel culture “analfabetismo etico" La tendenza a un mondo-limite in cui non guardiamo niente, non visitiamo niente, non ascoltiamo niente, non leggiamo niente poiché nulla soddisfa requisiti morali minimi Antonio Gurrado 06 MAG 2021
Bandiera Bianca Quanto valgono oggi le scuse del Messico ai Maya? Di popolazioni vessate in secoli di guerre ce ne sono a bizzeffe, anche in Italia. Ma chiedere perdono per le persecuzioni e le distruzioni inflitte centinaia di anni fa rivela un'idea un po' limitata della buona educazione Antonio Gurrado 05 MAG 2021
bandiera bianca L'uomo che scambiò sua moglie per un cinghiale Rispetto al celebre saggio di Oliver Sacks, il caso di cronaca di questi giorni ci dice molto anche dei giornali Antonio Gurrado 04 MAG 2021