tempo buttato Peggio di Orsini c'è solo il fatto di aver creato un simile fenomeno Anche l'indignazione non serve a nulla con il "traduttor dei traduttor di Google”. Basterebbe chiudere la questione sull'infantilismo culturale del personaggio. Ma i gestori dell'informazione non sono innocenti, e scegliere d'invitarlo a parlare è stato il primo errore 22 DIC 2022
Finanziaria rituale L'eterno ritorno della legge di Bilancio “Oddio rieccoli” è il grido con cui accogliere il Parlamento in questo periodo dell’anno, quando la maggioranza dà risposte che l'opposizione già conosce. Poi il voto di fiducia e tutto finisce alla vigilia di Natale. Per ricominciare da capo 22 DIC 2022
editoriali Il deficit di credibilità del Pd sulla manovra Il responsabile Economia del Pd Misiani continua a promuovere la "contromanovra" dem, ma senza indicare le coperture necessarie a sostenere gli aumenti di spesa. A parte il solito mantra demagogico della lotta all'evasione fiscale Redazione 22 DIC 2022
Cdm strenna Salvini fa il premier per 90 minuti. Ma sulla Manovra è ancora impasse La premier non presiede il Cdm per un'indisposizione e si infastidisce per la frase del leader della Lega: "Vado io, Meloni ha due linee di febbre". Il governo accelera sulla cessione di Ita 22 DIC 2022
il ritratto Le mille vite di Francesco Boccia, da Prodi fino a Elly Schlein Il responsabile degli Enti locali Pd coordinerà la campagna elettorale della ex vicepresidente dell'Emilia-Romagna. La sua è una scalata capace di sopravvivere ai cambi di segreteria. Anche a costo di rinnegare il passato recente (come ha fatto con Draghi) Luca Roberto 22 DIC 2022
L'intervista “Altro che ong, serve un piano europeo per l’Africa”. La versione di Minniti “Bisogna superare la Bossi-Fini e aprire agli ingressi legali”. La strategia dell’ex ministro per affrontare i flussi migratori dopo che quest'anno gli arrivi hanno superato nuovamente la quota psicologica dei 100mila Gianluca De Rosa 22 DIC 2022
Un Codice incompleto La riforma degli appalti pubblici è un passo avanti ma resta un nodo da sciogliere È giustificata la soddisfazione del governo dopo l'approvazione del decreto. Ma resta un numero troppo alto di stazioni appaltanti, che troppo spesso hanno dimostrato di non avere la capacità amministativa per gestire la realizzazione delle opere. Qui bisognerà intervenire ancora Giacinto della Cananea 22 DIC 2022
il governo Meloni Elogio, con riserva, della nuova destra italiana In un paese così avventuroso è sempre possibile una marcia su Roma, ma non era questa. Doveva arrivare la variante del fascismo liberale: un conservatorismo modello. A denti stretti, si può dire: una bella sorpresa, ma "per adesso" 22 DIC 2022
Profferte, lusinghe, minacce. Così Lotito ha sbaragliato opposizioni e governo sul "salva calcio" Il ministro dello Sport Abodi era contrarissimo, e s'è sfogato coi colleghi di governo. Ma Ciriani temeva ripercussioni in commissione Bilancio: "Se gli diciamo di no, non abbiamo più i numeri". E così il patron della laziale ha piegato le resistenze del Mef. Intanto, cercava di rabbonire anche i senatori di Pd e Terzo polo, tra abbonamenti allo stadio e cene. E anche proposte più cameratesche 22 DIC 2022
Salvini, sbloccando le opere pubbliche, può cambiare davvero Mettere la ruspa a servizio delle Infrastrutture può aiutare la Lega a governare il suo leader Sergio Soave 22 DIC 2022