L'editoriale del direttore L'omicidio di Giulia Cecchettin e i deliri della politica Perché difendere il modello occidentale è l’unico modo per non chiudere gli occhi sul dramma dei femminicidi 21 NOV 2023
Il commento Dodici anni dopo il referendum grillino sull’acqua, l'Italia ha trovato un modello vincente Quella di Arera rappresenta una soluzione ammirevole ma nella gestione dei servizi idrici nel nostro paese permangono ancora delle criticità da risolvere Giorgio Santilli 21 NOV 2023
editoriali Il Vannacci al contrario. Il generale da alfiere del free speech a querelante politicamente corretto Il generale annuncia una raffica di querele contro chi ha criticato i contenuti del suo libro. L'incoerenza di uno che pensa che si possa dire e scrivere di tutto, ma considera colpevole di reato chi dice di pensarla in modo diverso da lui Redazione 21 NOV 2023
Loco & Grillo Alla fine non ce la farà neppure lui, il libertario e tantrico Milei. Nonostante l’elezione diretta Una delle remore verso l’attuale proposta di elezione diretta del capo del governo viene dal definitivo fallimento di Grillo in Italia e dal provvisorio successo di Milei in Argentina 21 NOV 2023
Passeggiate romane Europee, rischio per tutti. Governatori tentati dal terzo mandato Secondo i sondaggi del Nazareno, se Schlein si presentasse alle europee farebbe aumentare i consensi del Pd. IMa i grandi raccoglitori di voti nei territori non hanno ancora deciso se candidarsi. Il voto è un banco di prova insidioso per Salvini, mentre nel campo del fu Terzo polo le cose vanno maluccio 21 NOV 2023
L'emendamento La proposta sul salario minimo di FdI è un problema per l’opposizione: è copiata! Walter Rizzetto (FdI) ha presentato una modifica sostitutiva al disegno di legge sul salario minimo simile a quello presentato dall'allora ministro Andrea Orlando (Pd) poco prima che cadesse il governo Draghi Giuliano Cazzola 21 NOV 2023
la risposta penale non basta più Non serve una “bulimia repressiva” contro la violenza sulle donne A dieci anni dall'introduzione della prima legge sui femminicidi le donne continuano a morire. Da allora sono state inasprite sanzioni e introdotte nuove fattispecie, ma la prevenzione è rimasta al palo 21 NOV 2023
L'analisi Assenze e rinvii: perché è l’Europa il punto più debole del governo In attesa delle europee Meloni rimanda le decisioni su Pnrr, Mes e Patto di stabilità. Manca un vero tentativo di compromesso con le altre istituzioni internazionali Marco Leonardi 21 NOV 2023
La revanche Il Forum internazionale del turismo, le critiche, la “visione”. Parla Daniela Santanchè “Il turismo italiano è volano di crescita. Ogni euro che investi nel turismo ti torna moltiplicato”, ci dice la ministra 21 NOV 2023
Legge di Bilancio Pecetta d'Italia. Sanatorie, stabilizzazioni e altri emendamenti. Il dl Anticipi è il dl Lourdes Contratti a tempo determinato passano a indeterminato, da una soprintendenza se ne fanno due. Nel dl collegato alla manovra ecco tutte le fantasie che farebbero esplodere il bilancio. E Conte annuncia 1000 emendamenti 21 NOV 2023