Venezia 2024 Il Partito dell’amore è stato la vera e unica avanguardia politica italiana È stata la prima formazione politica repubblicana ad indetificarsi anima e corpo col proprio leader prima di Berlusconi, lanciando proposte fin troppo in anticipo per l'epoca, con elementi, idee e colori ad oggi di uso quotidiano fra i partiti italiani, sia a destra che a sinistra Antonio Gurrado 10 SET 2024
Il futuro dell'Europa No ai cambiamenti radicali. Per von der Leyen il rapporto Draghi non è esistenziale La presidente della Commissione sembra considerare le indicazioni dell'ex premier italiano come un menù del ristorante da cui scegliere i piatti che preferisce. Oggi ne ha indicati tre: puntare sul greentech, lavorare sulle competenze, rafforzare la catena di approvvigionamento industriale. Il senso d’urgenza non è condiviso 09 SET 2024
Dopo il caso Boccia Addominali e saluti romani. L'eredità di Sangiuliano al Mic è anche Dario Renzullo Tra i nominati che Sangiuliano lascia a via del Collegio romano c'è anche l'ex militante campano di Casa Pound. Gli scatti con il braccio teso nel 2014 Redazione 09 SET 2024
Al centro Marattin lascia Italia viva: "Campo largo scelta sbagliata nel merito e nel metodo" Il deputato passa al gruppo Misto e porta con sè un centinaio di militanti e dirigenti locali: "Ora l'obiettivo un vero partito liberal riformatore". Da Iv sminuiscono: vanno via in pochissimi Gianluca De Rosa 09 SET 2024
Il caso Pranzo Meloni-Salvini-Tajani per uscire dal caso Sangiuliano. Sul tavolo Rai, Liguria a Manovra L'appuntamento a Palazzo Chigi per unire il centrodestra dopo le turbolenze della scorsa settimana. In vista della Finanziaria la maggioranza fa sapere di voler concentrare tutte le risorse su "famiglie, imprese, giovani e natalità" mettendo "fine alla stagione dei bonus" 09 SET 2024
l'intervento Mario Draghi presenta il rapporto sulla competitività: la conferenza stampa L'ex presidente del Consiglio tiene una conferenza stampa con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen per illustrare i contenuti del suo lavoro Redazione 09 SET 2024
il leader di italia viva Battere Meloni si può. Intervista a Matteo Renzi Il dopo Sangiuliano, l’amichettismo, le nuove coordinate del centrosinistra, i punti d’incontro persino con Conte, il ruolo dell’Italia in Europa, le guerre, gli influencer di governo e una previsione: il governo non durerà molto. Una chiacchierata a tutto campo con l’ex premier 09 SET 2024
l'intervento Borrell: "Sulle armi all'Ucraina conta la parola di Meloni" L'Alto rappresentante europeo per la politica estera da Cernobbio ritorna sulla polemica con la Lega. "Al Consiglio europeo abbiamo preso una decisione comune su Kyiv". Nel weekend Meloni aveva rassicurato Zelensky: "Non abbandoneremo l'Ucraina" Redazione 09 SET 2024
L'editoriale del direttore Il cortocircuito fatale della cultura woke schierata contro Israele Tutto ciò che difende, dai diritti all’ambiente, è ben rappresentato dal paese che ha deciso di osteggiare. Ma in realtà, più che avere a cuore la libertà, il wokismo usa la difesa di alcune libertà per attaccare l’occidente e farne il colpevole di tutti i mali 09 SET 2024
il colloquio La sinistra controvento di Flores d’Arcais, deluso da tutti. Intervista Schlein dadaista. L’antiberlusconismo che fu e i pericoli d’oggi: il filo islamismo, il filo putinismo. Parla il direttore che lascia dopo 38 anni MicroMega Nicola Mirenzi 09 SET 2024