La Britannia in noi Dai Clash a Dr. Who, la Brexit non può nulla contro certe connessioni Siamo cresciuti con troppa ispirazione inglese per smettere davvero ora Mario Tuccio 02 GEN 2021
Santa Cecilia, con Petrenko e Levit sala delle meraviglie. Peccato fosse vuota Il concerto alla radio, in streaming e oggi in differita su Rai2. Un nuovo canale per fruirne, dicono i sociologi della musica. Sarà. A noi sembra che sia come vedere un dvd Mario Leone 29 DIC 2020
Il festival che sarà Sinfonia dal nuovo mondo Madame, Coma Cose, Fulminacci mandano in pensione il vecchio Sanremo. Lo meritavano da un pezzo 28 DIC 2020
Il dolce canto del demonio Memoria di una musica incantevole, ai confini del soave delirio. Chet Baker, il grande trombettista del jazz, ha suonato nel mio giardino, a Sabaudia. Ma l’eroina è solo una dannata parte della storia Francesca d'Aloja 21 DIC 2020
Taylor Swift, la regina dei numeri A sorpresa, la cantautrice americana pubblica il secondo album in otto mesi. Due dischi che sono il romanzo perfetto per capire cosa significa essere fatti di musica 21 DIC 2020
Sorprese canore: Sanremo insegna a X Factor come si lavora con il talento Bei nomi tra i giovani, bei nomi tra i big. Appuntamento al 2 marzo 19 DIC 2020
il foglio del weekend Beethoven il rivoluzionario Duecentocinquant’anni fa Beethoven cambiava per sempre la storia della musica. La sua sordità fu l’elemento chiave per aprire nuovi mondi Stefano Picciano 14 DIC 2020
il foglio del weekend X Factor in un brodo di miele E’ finita l’ultima edizione del talent show che si è trasformato in reality. La dittatura dell’emozione e il nuovo linguaggio che vuole convincerci che l’artista ci commuove con la sua vita, non con la sua opera 12 DIC 2020
il foglio del weekend Ciò che le canzoni non dicono Viene prima la musica o la vita? Cesare Cremonini ha ricucito le due parti in un libro pieno di domande. Per anni è stato l’icona della giovinezza, ora ci racconta com’è essere adulti, ma senza orologio al polso 07 DIC 2020
Una prima come non si è mai vista Porte chiuse alla Scala, niente mondanità (ma Milano e la moda ci sono), la platea inghiottita dal palcoscenico. E una parata di stelle del canto per uno spettacolo che vuole lasciarsi alle spalle la pandemia. Questa sera in tv, qui raccontato in anteprima Fabiana Giacomotti 07 DIC 2020