Preghiera Prego che spunti anche in Italia un duo sudista come le Larkin Poe Al posto di tanti rapper napoletani e salernitani inguardabili e inascoltabili, che anche il Mezzogiorno sia accarezzato da una canzone di luminoso orgoglio come “Southern comfort” 18 NOV 2022
“Profilo di rigenerazione” C’era una volta il Jova Beach Party, ora c’è un Report che spiega perché la musica ha fatto bene all’ambiente Come fare intrattenimento generando benessere e facendo anche bene all'ecosistema. Lo studio voluto da Jovanotti sull’impatto dei suoi concerti. Dati e risultati contro il pregiudizio 16 NOV 2022
Regimi che odiano la musica Nazisti e comunisti temevano il suo potere liberatorio. Oggi “Bella ciao” è tra le canzoni che accompagnano la protesta in Iran Siegmund Ginzberg 12 NOV 2022
nuove soluzioni Luchino Luce: un quasi cantautore della trap L'avventura del trapper nel suo nuovo Ep "Cometa": c'è più espressione che contemplazione nel suo narcisismo musicale. Un viaggio tra l'autoascolto perenne e l'ostentata sperimentazione sulla voce Stefano Pistolini 09 NOV 2022
il foglio del weekend Gli occhi che Schubert non voleva avere addosso Al cantante gli applausi, e nessuno bada allo schivo pianista. Ma tra lieder e sinfonie, il musicista viennese ha toccato le vette del romanticismo Stefano Picciano 07 NOV 2022
Il Foglio del Weekend J. J. Cale, il rocker timido Dietro i più grandi successi di Eric Clapton, suonati in concerto a Bologna, c’è lui: una vita in disparte per sfuggire alla fama Marco Ballestracci 07 NOV 2022
A teatro Sul palco a Genova un derby a distanza tra il Berlioz di Michieletto e lo Schiller di Livermore In due giorni si sono viste la prima di Béatrice et Bénédict al Carlo Felice e l’ultima di Maria Stuarda al Nazionale. Certo, la prima è opera, ma opera "da regista", e la seconda rigurgita potenza drammaturgica. E il confronto fra i due registi emoziona fino all'ultimo minuto Alberto Mattioli 01 NOV 2022
a lezione di musica Italian Opera Academy. Torna la scuola di Riccardo Muti Lezione-concerto, prove aperte al pubblico e gran finale: dal 2 al 15 dicembre, al Teatro Alighieri di Ravenna avrà luogo la nuova edizione dell'iniziativa ideata dal celebre direttore d'orchestra Stefano Picciano 01 NOV 2022
Il ritorno di Brian Eno Il nuovo disco dell'artista è un’opera interamente dedicata al tema della preservazione dell’ambiente. Ammalianti e un po’ snervanti tappeti sonori sull’orlo della catastrofe Stefano Pistolini 22 OTT 2022
+++ NON PUBBLICARE Le canzoni e il pianeta: Il ritorno di Brian Eno dopo 17 anni +++ Stefano Pistolini 18 OTT 2022