il commento Per una volta che la sinistra si vuol vestire meglio, la classe operaia si indigna L'unica cosa che si può imputare a Elly Schlein è di aver scelto una professionista di medio cabotaggio, visto che continua a essere vestita malissimo. Non c'è nulla di sbagliato nel voler definire al meglio la propria immagine pubblica Fabiana Giacomotti 28 APR 2023
Costume e società I grandi brand alzano i prezzi? E i ventenni di oggi comprano i falsi (con il marchio) Sostenibilità come bene da comprare, non come modello di comportamento Fabiana Giacomotti 26 APR 2023
editoriali I Godot della moda italiana I numeri da record di Lvmh sono una lezione per i nostri “giganti” nazionali Redazione 25 APR 2023
In Prada c’è sempre un mattatore che si chiama Patrizio Bertelli Una giornata a Valvigna a parlare di verticalizzazione, nuovi investimenti produttivi per sessanta milioni, stabilimenti, social welfare. Molta bellezza e molti dettagli rivelatori Fabiana Giacomotti 23 APR 2023
(1930-2023) Addio a Mary Quant, la donna che non inventò la minigonna ma la moda democratica “Io vesto la vita com’è: volgare. Il buon gusto è la morte” diceva la stilista britannica che ha reso la moda essenziale, libera e divertente, cioè quello che vogliamo essere tutti Fabiana Giacomotti 14 APR 2023
I Vanti della moda L’estetica del cappotto rivoltato Hotel Vetements, Bethany Williams, Tiziano Guardini. Ecco i brand che salvano dal mottanai (rammarico per lo spreco, in giapponese) Claudia Vanti 08 APR 2023
Il Foglio della moda Soffocati dai vestiti. I danni del fast fashion e i risvolti del riciclo in un documentario Scogliere di scarti in Ghana, biodiversità annientata in Indonesia, ma anche in Veneto ci sono state intossicazioni da idrorepellenti. Intervista itinerante a Matteo Ward, imprenditore e curatore del progetto Antonio Mancinelli 08 APR 2023
Il foglio della moda Il valore politico-sociale dell’arte tessile Consideta a lungo un attività artistica marginale, la textile art sta recuperando terreno e ormai da una decina di anni è sempre più centrale anche nelle grandi kermesse internazionali, nei musei e nelle esposizioni. Ecco perché Astrid Welter 08 APR 2023
È in libreria (e nelle edicole migliori) il nuovo Annuario del Foglio della Moda Abbiamo raccolto in mille copie numerate e rilegate a mano, le dodici edizioni del nostro anno mobile appena concluso, con i “temi del mese” illustrati da Makkox. Ecco dove trovarlo 04 APR 2023