la metamorfosi L’automobile? Un inferno I gas, la Ztl, i 30 all’ora. Ma c’è dell’altro: la macchina è stata per un secolo il mito di individualismo, libertà e gioia di vivere. Ora per l’estetica green e moralista è divenuta simbolo di morte. Nel mirino l’automobilista maschio tossico 23 GEN 2023
mobilità Piano è meglio. Le città a 30 km/h fanno fare più soldi e allungano la vita L'incidentalità in Italia ci costa 1.7 miliardi di euro all'anno. L'urbanista Matteo Dondé ci spiega perché ripensare le nostre città conviene a tutti. E no: con la città 30 non sarete obbligati ad andare a 30 all'ora in tangenziale 19 GEN 2023
rivoluzioni L’America si affranca dalla Cina: auto elettriche e interessi. Ecco la nuova via degli affari Gli Stati Uniti si preparano a dominare una nuova stagione. Ventuno "gigafactory". 391 miliardi da investire. La Battery Belt potrebbe diventare uno strumento di propaganda per i democratici Marco Bardazzi 26 DIC 2022
l'analisi Sono gli automobilisti che fanno il pieno allo stato con le accise Il problema dello sconto delle imposte su diesel e benzina è che va a gravare più sui poveri che sui ricchi. Un'alternativa può essere intervenire su altri settori di mobilità, come ferrovie e trasporti pubblici che gravano sulla finanza pubblica per più di 15 miliardi Francesco Ramella 25 NOV 2022
roma capoccia Come l'urbanistica può salvare le persone dalle auto Troppe macchine, troppo veloci, troppi morti. L’urbanista Matteo Dondé spiega come se ne esce (a basso costo). Intervista 03 NOV 2022
mobilità Auto d'epoca: quanto costa mantenerle e quanto inquinano Questo articolo è un contenuto sponsorizzato, realizzato da Facile.it e ospitato dal Foglio.it 01 SET 2022
l'intervento Perché ribellarsi al partito unico anti low cost Le richieste di trasparenza e non discriminazione sono legittime, ma non possono essere invocate al solo scopo di “imbrigliare” gli aeroporti, impedendo di competere a livello europeo con altri scali, che utilizzano incentivi secondo le regole di mercato. Ci scrive il presidente di Assaeroporti Carlo Borgomeo 30 LUG 2022
editoriali Ministri in lotta sul motore a scoppio Per Giovannini, vale lo stop del 2035. Per Giorgetti e Cingolani no. Sarebbe utile sapere cosa pensa il governo della più importante partita industriale europea Redazione 12 LUG 2022
Dove scorre il pil Corre sull’A4 la ripresa dell’Italia dopo gli anni della pandemia Perché la Torino-Trieste è una metafora dello sviluppo italiano alle prese con la guerra e i rincari. L’apoteosi del Tir, ma anche i brevi tragitti e i furgoni di Amazon. “Cose da esodo estivo”, racconta il dg Chiari Dario Di Vico 09 LUG 2022
Il settore aereo è in crisi, ma la notizia della morte delle low-cost è esagerata La situazione è complessa a causa dell'aumento dei prezzi del carburante, della stagione turistica, dei licenziamenti post-pandemia che non riesce a colmare il ritorno della domanda. L'Italia è organizzata ma vive di riflesso il problema europeo Andrea Giuricin 06 LUG 2022