intervista Israele, day after. Parla Davide Nizza, ex preside della scuola ebraica di Milano “Quando arrivai qui a Gerusalemme nel 1968 c’era pochissimo. Il 7 ottobre ha aperto gli occhi a tutti”, racconta l'intellettuale 28 OTT 2023
Ritorno al sexy. La svolta “diversity and inclusion” di Victoria’s Secret è fallita L’ipocrisia delle mutandone e il problema fondamentale: la qualità Fabiana Giacomotti 28 OTT 2023
Il Foglio Weekend Sgarbi contro Sgarbi. Vecchi e nuovi guai del sottosegretario alla Cultura Vita notturna e amori, i mille inviti e la caccia al gettone. Le indagini e il non gradimento del ministro. Il tronetto anzi la poltrona di Sgarbi è pericolante, per l’ennesima volta. “Mi cacciano sempre” 28 OTT 2023
L'indagine Laurearsi dal salotto: così politica e business si lanciano sulle università telematiche Contratti per la formazione della Pubblica amministrazione, polemiche sui titoli di studio comprati, patron sopra le righe, come il sindaco di Terni Stefano Bandecchi. I rischi e le opportunità dell’istruzione a distanza. Maurizio Stefanini 23 OTT 2023
passaggio a sud L’amarezza e la comprensione di Giuseppe Berto per un Mezzogiorno che si trasformava Lo scrittore e giornalista, in giro tra Calabria, Puglia e Basilicata tra gli anni Cinquanta e Sessanta, osservò lo sviluppo del meridione e i suoi effetti: la corruzione dell'ambiente, dei suoi paesaggi, e quella delle anime di chi ci abitava Claudio Giunta 23 OTT 2023
L'intervista La casa del disordine. Conversazione con Emanuele Trevi Era lo studio del padre psicoanalista, ora lo scrittore ha deciso di andarci a vivere ed è diventato teatro di fantasmi e colf degenerate Sandra Petrignani 23 OTT 2023
magazine Lui mi molestò, io non parlai. Una storia Ero una ragazzina di 12 anni e quell’uomo era un amico di famiglia. Il volto cancellato dalla memoria, “ammazzami o racconto tutto”, i sensi di colpa, il tempo passato a cercare un perché. Ma c’è anche un lieto fine Berta Isla 23 OTT 2023
La tormentata alleanza fra Israele e il Vaticano La strage dei kibbutz riporta alla luce vecchie tensioni fra la Santa Sede e lo Stato d'Israele. Un rapporto in cui si mischiano politica, fede e antichi pregiudizi. Al di là delle intese ufficiali, restano forti i sospetti reciproci 21 OTT 2023
Il Foglio Weekend Dio, patria e Giambruno. Personaggi e interpreti di una soap opera targata Mediaset Con l’addio di Giorgia Meloni al compagno si conclude forse la prima stagione. Le case, le gaffe e i retroscena di una storia d’amore andata a male 21 OTT 2023
L’autobiografia della nazione La dura legge di Striscia, tra scoop e fuorionda che non perdonano. Parla Antonio Ricci I 35 anni del Tg satirico (e i 40 di “Drive In”). Giambruno, la televisione, i deepfake, le inchieste che fanno “tremare i palazzi”. Chiacchierata con l'ideatore di Striscia la notizia Andrea Minuz 21 OTT 2023