magazine Così Russia, Cina e America si contendono l'Artico Lo scioglimento dei ghiacci e l'innalzamento delle temperature aprono nuovi scenari commerciali. Le implicazioni geostrategiche di questo cambiamento epocale sono enormi Paolo Valentino 06 GEN 2024
Il Foglio Weekend Tutta l'arte del Cav, dalle televendite all'hangar Berlusconi e i suoi 25 mila quadri. Parla il curatore della Quadreria di Arcore 06 GEN 2024
La storia Lode all’ocarina, uno strumento millenario Uno strumento del Risorgimento, poi relegato all’uso popolare, oggi riscopre le sue origini classiche. Merito (anche) dei giapponesi Giulio Boccaletti 01 GEN 2024
verso l'innovazione Start-up cercasi. Si muove anche il sud d'Italia Non solo Etna Valley, nasce anche il portale di comunità “Innovation Island”, ma la strada è ancora lunga Stefano Cingolani 01 GEN 2024
magazine Un anno di urne roventi. Ecco gli appuntamenti elettorali del 2024 Quest’anno più di mezzo mondo andrà a votare, e le protagoniste saranno le coalizioni. Cosa c’è in ballo in Europa e negli Stati Uniti Siegmund Ginzberg 01 GEN 2024
Prospettive L’Italia senza preti Seminari chiusi e vocazioni in calo. È finito il modello del sacerdote amato e temuto, consigliere e confessore. Ma non c’è tempo per disperarsi, nuove idee maturano e si fanno largo per far fronte alla crisi e tornare alle origini 30 DIC 2023
magazine Il vasto mondo di Alain Elkann L’orgoglio di essere ebreo, i romanzi, le donne e una vita da flâneur. Le storie e le tragedie di famiglia tra Torino, l’Europa e l’America. C’è la civiltà “della riparazione”, ma ogni tanto siamo tutti lanzichenecchi 30 DIC 2023
MAGAZINE La storia di Anna Bertha, la donna che vide la sua morte Il fisico Röntgen e sua moglie, un turbolento Natale e la scoperta dei raggi X. Il racconto di uno schivo premio Nobel per caso Massimiano Bucchi 24 DIC 2023
magazine Non ci resta che Cortina. Colloquio con Enrico Vanzina I quarant’anni di “Vacanze di Natale”, l’Italia che cambia, i ricchi vecchi e nuovi e la malinconia dei tempi che furono. E poi i nobili veri e finti, gli “Yuppies”, e tanti, tanti romani 24 DIC 2023
Magazine Il vero danno del "pandoro gate" di Ferragni? L'alibi per astenersi dalla beneficenza L'aiuto volontario verso chi è più bisognoso ha cambiato in meglio il nostro paese. In Italia sono 363 mila le organizzazioni non lucrative registrate, il doppio rispetto a vent’anni fa. Tutti abbiamo amici che ne fanno parte. Sarebbe un peccato smettere Fabiana Giacomotti 24 DIC 2023