Il Foglio weekend Il cuore de Dios. Quello di Maradona ha ispirato Napoli Per effettuare l’autopsia sul Pibe de Oro fu necessaria la scorta: si temeva che i tifosi rapissero quella reliquia. Tra l’anima e il corpo di D10S, storia e tradizioni dalle “capuzzelle” all’Argentina Francesco Palmieri 04 DIC 2021
Il foglio del weekend Facce da Quirinale. Quanti presidenti per un solo Palazzo Dietro alle questioni di stile e di profilo, c’è quasi sempre una scelta politica: come un pendolo che oscilla tra un punto e il suo opposto, ad una stagione ne segue sempre un'altra Francesco Cundari 04 DIC 2021
itinerari culturali In viaggio sul nostro Mississippi nel Midwest d'Italia Dal Black Hawk Bridge, sul fiume simbolo degli Stati Uniti raccontato da Lynch, fino al Ponte della Becca, nell’iconica Pianura padana. Analogie e differenze di due mondi forse non così diversi Marco Ballestracci 29 NOV 2021
Il gran viveur La vita eccezionale di Georges Kiejman, il penalista più famoso di Francia Ha difeso Polanski, ha consigliato Mitterrand. A quasi novant’anni, l'avvocato si racconta in un libro Marina Valensise 29 NOV 2021
il rétro trionfa Non chiamatelo vecchio. Il vintage è l’intensità della vita È la memoria del nostro passato, il piacere della rievocazione, la nostalgia di un oggetto o di un odore. Ed è diffuso in questa nostra epoca più che in altre. Riviviamo in intramontabili oggetti l’entusiasmo della giovinezza Gaia Manzini 29 NOV 2021
Uomini o topi La rivolta degli animali, per niente pacifica, è il nostro terrore letterario Gli squali nel Tamigi, i cinghiali a Roma, i capibara a Buenos Aires: il ritorno della natura. Dalla cronaca alla letteratura, fino al cinema Maurizio Stefanini 29 NOV 2021
Povero fisco Il labirinto della riforma delle tasse Chi vuole più welfare, chi abolire la povertà e chi le diseguaglianze. Ma al centro ci sono sempre e solo le tasse. Storia breve di un ginepraio Michele Magno 27 NOV 2021
Il Foglio weekend Da Prodi a Berlusconi, da Renzi a De Mita. Quelli che tornano sempre Regola numero uno della politica italiana: chi è stato a Palazzo Chigi prima o poi vorrà riprendersi Palazzo Chigi Francesco Cundari 27 NOV 2021
Il foglio del weekend Chi cura le ferite di Kabul. Intervista Tutto ha inizio con l’incontro con Mahmoud, l’uomo sulla sedia a rotelle. La guerra civile, il ritorno dei talebani e la vita degli ultimi. A colloquio con Alberto Cairo, che ridà le gambe e le braccia agli afghani Francesca D'Aloja 27 NOV 2021
Angeli o avvoltoi? Non solo Tim. Il gioco duro dei fondi sull’Italia Ecco tutto ciò che hanno già conquistato nel Belpaese. Imprese ricche o da risanare, immobili di prestigio, società di calcio. Stanno pure per chiudere l’acquisizione delle Autostrade di Benetton Stefano Cingolani 27 NOV 2021