Chiara Fumai e le altre femmine insolenti L'artista e perfomer militante romana era una di loro e a loro ha dato corpo e voce. Una retrospettiva Valentina Bruschi 23 AGO 2021
Le guerre dei Sulzberger New York Times, 170 anni di storia con molti scoop e alcuni scivoloni. E una famiglia sola al comando, oggi delusa da Biden Stefano Cingolani 23 AGO 2021
il foglio del weekend Rotte di agosto Il “Nixon shock”, l’indipendenza dell’India, Roncisvalle, Macbeth: non solo Kabul, il 15 del mese ricorre da sempre in rese, sconfitte e ritirate Maurizio Stefanini 23 AGO 2021
Il Foglio Weekend Telekabul gira su Instagram La serie. Tra storia e “stories”, tra televisione e social network: perché l’Afghanistan è la terra dell’eterno ritorno 21 AGO 2021
Se anche la musica classica diventa razzista Opere liriche, orchestre, critici. Il pol. corr. sta corrodendo la musica classica. “Ascolti il Messiah di Handel? Sei un suprematista bianco” 21 AGO 2021
Il resto è tifo Bentornato campionato. Ma niente lacrime, è solo calcio Poche balle: il football è dei campioni che sanno farsi pagare. Ricomincia la serie A, dopo un’estate di addii clamorosi (Messi, Donnarumma, Lukaku), di sportivi indignati e di moralismi sullo strapotere dei soldi 21 AGO 2021
il foglio del weekend Il ballo delle sculettanti In casa o al mare in bikini, su TikTok e fra i reel di Instagram un’estate ritmata da una messe di cosce, seni, natiche guizzanti. Catalogo dell’umanità ghignante e un po’ orrenda, ma pure buffa e vitale, che ama esibirsi sui social Fabiana Giacomotti 21 AGO 2021
Addio alle armi Dalla creazione del kung fu a Luigi Busà. I campioni di karate a Tokyo 2020 raccolgono il testimone di una storia millenaria Maurizio Stefanini 16 AGO 2021
il foglio del weekend L'affaire Lebovici Era il padrone invisibile del cinema francese, l’editore “contro” amico di Debord. Fino al misterioso, tragico epilogo Francesca d’Aloja 16 AGO 2021
il foglio del weekend L'altro Murdoch Axel Springer, l’editore che rese la Bild Zeitung il tabloid più venduto in Germania. E dopo la rivoluzione nella carta, ora la sfida digitale Stefano Cingolani 16 AGO 2021