Venezia 2022 I costi del red carpet. Da Zendaya e Chalamet agli influencer sconosciuti Non si capisce bene a cosa serva la folla di aspiranti professionisti della promozione: è acclarato che non fanno vendere di più ai brand. Che però non hanno il coraggio di farne a meno. Così hanno invaso il tappeto rosso di Venezia Fabiana Giacomotti 19 SET 2022
Giornali che sbagliano I potenti editori angloamericani che fecero propaganda per Hitler Camuffati da pacifisti, erano isolazionisti e antisemiti. I giornalisti seguivano gli ordini di scuderia, nessuno avrebbe osato contraddire i desideri dell’editore Siegmund Ginzberg 19 SET 2022
il Reportage Aspettando il funerale di Elisabetta, Londra piange sé stessa e il passato che non c'è più Tra folle, programmi a reti unificate, prezzi alle stelle, nostalgie del passato e timori per il futuro. Commozione vera e molta retorica. Cronaca da Londra michele masneri 17 SET 2022
Il Foglio del weekend Adesso è il tempo del dolore dei divi C'è stato il momento dell'ambientalismo, ora c'è quello dei traumi della vita passata: le star del cinema sul set trasmettono il loro passato tormentato. Tutti vogliono rendere pubblica la loro fragilità Andrea Minuz 17 SET 2022
Il super ministro Daniele Franco. Indagine sul metodo Ha stanziato miliardi senza scassare i conti pubblici. Ecco perché il governo che verrà dopo le elezioni potrebbe confermarlo Stefano Cingolani 17 SET 2022
L’ULTIMO COGNATO Da Craxi a Fini, intrecci di famiglie e potere. Ma Lollobrigida, marito della sorella di Meloni: “La mia storia è diversa” “Sono parente da una vita”, scherza il capogruppo di Fratelli d’Italia. Si riferisce alla mitica Lollo, nipote del fratello del suo bisnonno. All’inizio Francesco fu il capo di Giorgia, poi vennero eletti insieme alla provincia nel 1998: “L’usciere le disse che i bambini non potevano entrare” 17 SET 2022
Dal gas al grano alla siccità, come spezzare il ciclo delle paure Un po' di storia della crisi petrolifera negli anni Settanta ci aiuta a ridimensionare i nostri guai. Che sono seri, ma non gravi. Il rischio è che diventino gravi ma non seri, per colpa di chi cavalca l'onda del panico Stefano Cingolani 13 SET 2022
ritratti Margaret Fuller inviata e cronista. Un’americana nei moti italiani del '48 Intrepida giornalista, raccontò al pubblico newyorchese le sommosse. I suoi reportage sono raccolti in un libro e la sua penna ispirò Henry James, Emerson e Hawthorne Annamaria Guadagni 12 SET 2022
il centenario Sulle tracce del Leopardi britannico Philip Larkin, in un'Inghilterra che non c'è più Così il poeta conservò lo humour anche sotto le bombe. Storia di un viaggio a Coventry, la sua città natale, a cento anni dalla nascita. Nel 1940 i tedeschi bombardarono il paese, e quel cantore dell'ordinario racconta di un giro in libreria per allentare la tensione Claudio Giunta 12 SET 2022
La sconosciuta della Senna Così la maschera mortuaria di una giovane annegata stregò Rilke, Céline e Aragon. Per diventare poi simbolo di vita: gli inventori della respirazione bocca a bocca hanno dato le sue fattezze ai manichini per le esercitazioni Francesca d’Aloja 12 SET 2022