storia di un'illusione La trappola del '23. Così liberali e sinistra regalarono il governo a Mussolini A partorire la legge elettorale Acerbo fu una specie di bicamerale, rappresentativa di tutte le forze politiche. Fu un suicidio. Le elezioni del '24 furono le ultime, poi la dittatura. Chi gliel'aveva fatto fare? La verità è che in tanti pensavano di poter addomesticare i fascisti: avevano torto Siegmund Ginzberg 03 OTT 2022
Grover Cleveland, l’uomo di ferro Niente monumenti a Washington per il presidente degli Stati Uniti ossessionato dal rigore nei conti pubblici. La sua è una lezione dimenticata Alberto Mingardi 03 OTT 2022
Wanna Marchi, specchio di un’Italia abbagliata dalla peggio tv Su Netflix un ritratto degli anni 80. Dalle creme miracolose agli incantesimi. Una serie racconta le imbonitrici, madre e figlia, che hanno anticipato le influencer. Giocavano con le emozioni del pubblico, tra modernità e pensiero magico Michele Masneri e Andrea Minuz 03 OTT 2022
dio salvi la sterlina L’Inghilterra come Grecia e Italia di dieci anni fa? Non è più fanta-economia La crisi energetica e l’inflazione, aggravate dalla guerra di Putin, hanno colpito duramente il Regno Unito. Così la premier Liz Truss, da poco insediata, si è presenta con un’agenda alla Thatcher 43 anni dopo. Allarmando i mercati internazionali e provocando il crollo della valuta britannica Stefano Cingolani 01 OTT 2022
tra la fiaba e la cronaca Le figlie della mezzanotte. La storia delle bambine scambiate in culla Come nei romanzi e negli incubi. Il racconto dell'evento accaduto in Puglia, le altre storie della banda dei Celestini e il richiamo del sangue laddove ci sono degli scambi di identità 24 SET 2022
Luci del varietà Questa campagna elettorale è uno show, e il consenso è sempre più volatile Ma quale pericolo dell’uomo (o donna) forte al comando. Per G. B. Shaw, esistono cinque tipi di bugie, ma aveva dimenticato i programmi elettorali, che non devono essere credibili, ma gradevoli Michele Magno 24 SET 2022
Le mire della tigre: dove va la più popolosa democrazia del mondo Il grande balzo dell’India di Modi per non restare dietro a Pechino. Ma contrasti e divisioni sotto la maschera nazionalista si fanno sentire Stefano Cingolani 24 SET 2022
Morto e risorto La parabola di Edda, punk e Hare Krishna La nuova musica dopo gli anni dell’eroina. I trapper? “Una forza che neanche i Sex Pistols” Vittorio Bongiorno 24 SET 2022
come un saltimbanco Cesare Zavattini, un uomo in volo che rompeva le regole giocando con le parole Lo sceneggiatore di "Ladri di biciclette" e "Miracolo a Milano" è entrato nella storia del Novecento lasciando tracce nella scrittura come nel mondo dell’editoria, del giornalismo, dei fumetti, del cinema, della fotografia e della pittura. A 120 anni dalla nascita, il "Diario" inedito è in libreria Valentina Fortichiari 19 SET 2022
la vita nomade Tinariwen: la musica e il rapporto con il deserto L'avventura degli ambasciatori tuareg della musica del Sahara. A dispetto dei fondamentalisti distruttori di chitarre. "Non è prudente avere a che fare con chi pensa di essere l'interprete prediletto del Profeta" dice Ibrahim Ag Alhabib, leader del gruppo Marco Ballestracci 19 SET 2022