Il codice Antimafia “non tutela le libertà fondamentali” I dubbi di Confindustria sulla riforma, che prevede di estendere le misure di prevenzione come la corruzione e il peculato anche ai reati contro la Pubblica amministrazione Vincenzo Boccia 08 LUG 2017
L'illusione di chi pensa che si possa ottenere garantismo senza toccare i pm Tra Woody Allen e l'avvocato romano dei nazisti Guido Vitiello 08 LUG 2017
Dall'ergastolo all'assoluzione. La storia di Daniela Poggiali Tre anni di carcere e poi l’insussistenza del fatto. Sullo sfondo la gogna. L’essere definiti “infermiera killer” in pubblica piazza, vedendo distrutta la propria dignità personale, sociale e professionale Ermes Antonucci 07 LUG 2017
Uno scandalo italiano Storia di una persecuzione. La giustizia dei professionisti dell’antimafia ha inflitto a Bruno Contrada un supplizio durato venticinque anni. Ora si scopre che quel processo non si doveva nemmeno fare Riccardo Lo Verso 07 LUG 2017
Contrada lo pseudoreato, la calunnia e l’opinione pubblica Le otto vite riabilitate del poliziotto, l’onore perduto di certi pm e politici e del Giornalista Collettivo 07 LUG 2017
Bruno Contrada, uno scandalo della giustizia italiana La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di condanna per sostegno esterno ad associazione mafiosa all'ex dirigente del Sisde arrestato 25 anni fa Redazione 07 LUG 2017
I danni del populismo penale: si veda l'esempio delle confische di mafia Ecco perché il dàgli al corrotto è solo una strategia politica, vuota e inutile. Il giustizialismo è cavalcato in maniera diversa da destra e da sinistra, ma il risultato è lo stesso Giovanni Fiandaca 06 LUG 2017
Cosa non va nella nuova legge sulla tortura "Nella vaghezza della legge il rischio è l’inapplicabilità", dice Gonnella, presidente di Antigone. Anche il forzista Sisto attacca il populismo penale che "sta riempiendo il codice di norme assurde" Enrico Cicchetti 06 LUG 2017
Così il Senato ha approvato il codice antimafia Il provvedimento torna ora in terza lettura alla Camera. "Vedremo se sono necessarie delle modifiche e se sì dove introdurle", ha dichiarato Orlando Redazione 06 LUG 2017
Come abbattere il totem della vendita dei beni sequestrati alla Mafia Le misure di prevenzione patrimoniale si sono rivelate efficaci nel contrasto alla criminalità organizzata. Una soluzione concreta al problema sollevato da Cantone Carlo Amenta e Carlo Stagnaro 06 LUG 2017