tornano i manettari L'assurdo caso di Simone Uggetti, l'ex sindaco di Lodi ri-presunto colpevole La Cassazione ha annullato la sentenza che assolve in Appello il primo cittadino. Le motivazioni devono ancora essere depositate, ma il processo mediatico è già ripartito Ermes Antonucci 01 APR 2022
La riforma Cartabia "a oltranza": lunedì un tavolo per superare l'impasse sull'elezione del Csm La Guardasigilli convoca una nuova riunione per risolvere le spaccature nelle maggioranza. Il principale ostacolo è il sorteggio. Lega e Italia viva lo vorrebbero, ma per il ministero è incostituzionale. Il Pd spinge per una mediazione, ma il M5s potrebbe fare asse con la destra Redazione 01 APR 2022
Le manovre indecorose sul caso Eni che non interessano a nessuno La procura di Milano tentò di condizionare la sentenza sulla società petrolifera (poi finita con un'assoluzione). Ma né il Csm né il Parlamento se ne curano Ermes Antonucci 25 MAR 2022
editoriali La riforma Cartabia ora è a rischio I partiti restano distanti, il Csm boccia il testo (ma si spacca). Guai Redazione 24 MAR 2022
il caso Navi, sommergibili e aerei italiani alla Colombia tramite D'Alema: adesso indaga la Procura di Napoli L'indagine è partita dopo un esposto dell'Associazione parlamentare mediterranea su un brooker pugliese, che avrebbe avuto anche contatti con l'ex premier che in un audio relativo alla trattativa per la vendita delle armi diceva: "Alla fine riceveremo tutti noi 80 milioni di euro" Redazione 23 MAR 2022
La surreale assoluzione di Storari che potrebbe salvare Davigo Nelle motivazioni della sentenza che ha assolto il pm della procura di Milano sembra passare il principio per cui i magistrati non sbagliano mai. Ecco perché potrebbe beneficiarne anche il membro del Csm Ermes Antonucci 23 MAR 2022
editoriali Ma i pm non pagano mai gli errori? Genchi condannato, De Magistris, per cui Genchi lavorava, no. È il paradosso Redazione 22 MAR 2022
Il diritto di pace e di guerra alla prova dell'invasione russa dell'Ucraina L’alternativa tra libertà e totalitarismo. La paralisi dell’Onu e le falle del diritto internazionale. Il rinnovato vigore della Nato e dell’Unione europea e la globalizzazione ridisegnata. Una conversazione a più voci Sabino Cassese 22 MAR 2022
La presunzione di innocenza infilata nel water. Il caso Cascini (Csm) Le dichiarazioni del componente togato del Consiglio superiore della magistratura è assurdo che non abbiano suscitato alcuna reazione nel mondo politico Ermes Antonucci 18 MAR 2022
editoriali Chi sabota la riforma della Giustizia Con 700 emendamenti la destra boicotta Cartabia e ci espone in Europa Redazione 17 MAR 2022