Caso Amara, Davigo nei guai. Ermini: “Da lui velina irricevibile e piena di calunnie” Il vicepresidente del Csm ascoltato nel procedimento che vede Davigo imputato per rivelazione di segreto d’ufficio per i verbali di Amara: “Accusò il consigliere Sebastiano Ardita di essere un massone” Ermes Antonucci 08 LUG 2022
Processi sommari La logica spietata del “senno del poi”, anche dopo la Marmolada. Le cause nel sistema penale Messa in moto la macchina infallibile e moralizzatrice per cui tutto è sempre prevedibile e quindi evitabile, un colpevole si trova sempre Cristiano Cupelli 07 LUG 2022
Il caso di Paul Haggis, ora liberato, dice molto di come lavorano i giudici Il regista ha trascorso sedici giorni ai domiciliari con l'accusa di stupro. Per la gip "era incapace di resistere ai propri istinti sessuali". Ora, però, la stessa giudice lo ha liberato fornendo una ricostruzione radicalmente diversa Ermes Antonucci 06 LUG 2022
editoriali “Avrei chiesto 10 milioni”. La confessione dell’assassino di Daphne Caruana Galizia George Degiorgio è accusato di aver fatto esplodere nell’ottobre del 2017 l’auto in cui era la giornalista. Secondo l'accusa, il mandante è l'uomo più ricco dell'isola. I tormenti di Malta Redazione 06 LUG 2022
L’incredibile storia del primario accusato di omicidio e ora assolto La corte d'assise di Brescia ha assolto Carlo Mosca, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Montichiari, dall'accusa di aver ucciso due pazienti con l'iniezione di farmaci letali. Il medico racconta il suo calvario, fatto di oltre 500 giorni ai domiciliari Ermes Antonucci 05 LUG 2022
La strage di Viareggio, Moretti e quel bisogno di capri espiatori. Parla Manes Intervista al giurista Vittorio Manes, dopo la sentenza di condanna dell'ex ad di Ferrovie per la strage di Viareggio: "Il bisogno emotivo di individuare colpevoli segue spesso la logica del capro espiatorio" Ermes Antonucci 02 LUG 2022
I laici del Csm contro Salvi per la gestione dello scandalo Palamara I componenti laici del Consiglio superiore della magistratura criticano il mancato esercizio dell’azione disciplinare da parte del pg della Cassazione, Giovanni Salvi, nei confronti di tante toghe coinvolte nelle chat di Palamara Ermes Antonucci 01 LUG 2022
editoriale Strage di Viareggio, Moretti condannato a cinque anni: non la si chiami giustizia Cinque anni di reclusione per l'ex ad di Ferrovie per l'incidente del 2009 che costò la vita a 32 persone. Lo strano concetto di responsabilità oggettiva ha prevalso di nuovo, ma ha poco a che fare con le ragioni del diritto Redazione 30 GIU 2022
Strage di Viareggio, verso l'ultimo atto. Moretti messo alla gogna, ma senza prove Oggi si terrà l’ultima udienza del processo d’appello bis sulla strage ferroviaria del 2009, che costò la vita a 32 persone. Occhi puntati sull'ex ad di Ferrovie, già condannato a sette anni, sulla base di un paradossale principio di responsabilità oggettiva Ermes Antonucci 30 GIU 2022
Il paradossale calvario sportivo e giudiziario del Chievo Verona Esclusa dalla Serie B la scorsa estate, la squadra rossoblù è ancora in attesa di conoscere il proprio destino. “Il Chievo è stato vittima di un errore del legislatore, a cui è seguita un’applicazione delle regole ottusa e discriminatoria da parte della Figc”, dice Stefano De Bosio, legale del club Ermes Antonucci 29 GIU 2022