Il femminicidio di Bologna e l’idea rimossa dell'imprevedibilità La procura costretta a difendersi dalle accuse di malagiustizia, ma dalla denuncia della donna poi uccisa dall'ex fidanzato non emergeva il rischio concreto di violenza Ermes Antonucci 26 AGO 2022
A Roma giustizia nel caos: i nuovi processi sospesi per sei mesi Il presidente del tribunale capitolino sospende per sei mesi la fissazione delle udienze di competenza collegiale. Galletti (presidente dell’Ordine degli avvocati di Roma): "Decisione grave, governo e politici non dicono niente?" Ermes Antonucci 25 AGO 2022
Il colloquio "La politica miope e ideologica non si occupa delle carceri". Le proposte del Garante dei detenuti Dopo l'ennesimo suicidio a Foggia, leader politici e partiti restano in silenzio: "Non è tema da campagna elettorale, non porta consensi", dice Mauro Palma: "Servono più istruzione e più operatori sociali". E rivedere la detenzione per chi ha pene molto brevi. Appunti Ruggiero Montenegro 24 AGO 2022
La procura di Lucca dà retta agli eco-nazi e apre un’indagine contro il Jova Beach Party a Viareggio La tappa toscana del tour estivo di Jovanotti accusata di creare danni all'habitat naturale. Ma i dati dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale smentiscono la denuncia delle associazioni ambientaliste Ermes Antonucci 24 AGO 2022
Liste con Trattativa Scarpinato, Di Matteo, Ingroia e gli altri confratelli. Risse elettorali all’antimafia La diaspora elettorale dei pm chiodati. Salvatore Borsellino non sa più chi votare 23 AGO 2022
Nordio in lista con la Meloni. Forse ora FdI scopre il garantismo Ufficiale la candidatura dell'ex procuratore aggiunto di Venezia nelle liste di Fratelli d'Italia per le elezioni del 25 settembre. Le proposte dell'ex toga: separazione delle carriere, discrezionalità dell'azione penale, revisione del ruolo del pm, sorteggio per il Csm Ermes Antonucci 23 AGO 2022
Tra virgolette Quando Ghedini demolì Mani pulite, in punta di diritto: “No, non fu vera gloria” L'intervento del penalista, a lungo avvocato del Cav., in occasione del convegno della Fondazione Liberal sugli effetti di Tangentopoli 18 AGO 2022
editoriali Suicidi in carcere: uno scandalo politico Nessun partito si occupa di una tragedia incivile. Lo sciopero della fame di Rita Bernardini (Nessuno tocchi Caino) Redazione 18 AGO 2022
Vivere di trattativa Catalogo dei magistrati che hanno trasformato una boiata in ragione di vita Non importa che il patto fra mafia e politica non ci sia stato, che gli imputati siano stati assolti, finché resiste nelle suggestioni di sentenze romanzesche qualcuno continuerà a fare della Trattativa una ragione di vita, dentro e fuori dalle aule di giustizia Riccardo Lo Verso 16 AGO 2022
Diritto penale, ma liberale Ripartire da un’idea di giustizia che rispetti la libertà della persona. Una riforma urgente Da John Stuart Mill e Zanardelli al codice Griffith. Cari Libdem che (forse) vi apprestate a governare, ecco una storia istruttiva dall’Australia dell’800 e qualche appunto per leggi che verranno Stefano Putinati 13 AGO 2022