festa dell'innovazione Giuliano da Empoli e Anna Zafesova raccontano chi è Vladislav Surkov, il "mago del Cremlino" La propaganda e la manipolazione della realtà nella Russia di Putin, a partire dall'ultimo romanzo di Giuliano da Empoli 11 GIU 2022
Contro l’indifferenza Liz Cheney, Zelensky e Obama spiegano quanta forza ci vuole per salvare la democrazia A guardarli insieme si vede limpido quel che ci ripetiamo da tempo e che ora è diventato urgente, e brutale: se non la difendi con forza, è un attimo che la perdi 11 GIU 2022
Editoriale Il bullo in casa: Erdogan minaccia e complica la trasformazione storica che attende la Nato Tanto inaffidabile quanto indispensabile, il presidente turco sembra sposarsi sempre meno con la Nato: anzi, sfrutta il proprio ruolo di mediatore tra l'alleanza e Putin per i propri vantaggi Redazione 11 GIU 2022
Putinista e non allineata. La sinistra che fa sospirare la Francia al voto Gli ultimi sondaggi per il primo turno delle elezioni legislative danno un testa a testa tra la coalizione dei liberali di Ensemble!, che sostiene il presidente rieletto Emmanuel Macron, e l'ammucchiata delle sinistre progressiste capitanata da Jean-Luc Mélenchon Mauro Zanon 11 GIU 2022
L'analisi Basta baloccarci. E' ora di prendere sul serio le conseguenze di questa guerra Affermare l’ineluttabilità del non-intervento ora non basta più. Ne discettiamo a lungo, con il balletto delle opinioni, ma quali sono i reali effetti del conflitto? 11 GIU 2022
Da Huawei al petrolio. Pure con Putin la Cina pensa sempre prima a sé La posizione di Pechino inizia a essere piuttosto chiara: si tratta soprattutto di opportunismo. Non esiste solidarietà o fedeltà a Mosca, ma esiste la cinica opportunità cinese 11 GIU 2022
guerra che avanza Mykolaïv, muro o porta dell’Ucraina Cronache dal fronte mobile che corre lungo le macerie di una città che potrebbe arginare o facilitare l’avanzata russa. Un’urgenza: mancano le munizioni, che ai russi invece sembrano non finire mai 11 GIU 2022
"Non faremo come l'Unione sovietica" Putin deve scegliere fra imperialismo militare ed economia aperta Le parole del leader del Cremlino hanno delineato un piano economico che contraddice le scelte in campo militare: le mosse fatte fino ad ora spingono sempre di più la Russia verso l'isolamento Federico Bosco 11 GIU 2022
Netanyahu vota anche contro le sue leggi per riavere il potere “Il motivo principale per cui l'ex premier ha deciso di votare contro il suo stesso popolo, i setllers israeliani, è stata la sua volontà di sciogliere il governo”, dice al Foglio il professore israeliano Emanuel Gross, esperto di diritto penale e internazionale ed ex giudice militare. Di nuovo le elezioni? Sì Claudia Cavaliere 11 GIU 2022
La crisi dei social e dell’indignazione permanente spiegata dal caso Felicia Sonmez Tutto è partito da un tweet, come molte delle operazioni scandalo del mondo post MeToo. Un luogo pericolosissimo, dove basta un click per distruggere vite e carriere Giulio Silvano 11 GIU 2022