sovranisti di cambiamento La Svezia va a destra. Il peso degli ultranazionalisti A portare la coalizione alla vittoria sono stati i Democratici svedesi, un partito di estrema destra che in questi anni ha avviato un’opera di normalizzazione. La premier Andersson si dimette. Come possono andare i negoziati per formare un governo 15 SET 2022
Tra Izyum e Washington Il prossimo piano di Biden per contrastare la vendetta di Putin L’alleanza con Kyiv s’è fatta solida. Ora il presidente degli Stati Uniti deve sostenere l’alleato ucraino, l’alleato europeo e la promessa di ripartenza e ristrutturazione dell’America. La linea cauta della Casa Bianca 15 SET 2022
generazioni Il ricatto della Russia: 300 adolescenti ucraini trattenuti in un "campo estivo" L'ultima mossa di Vladimir Putin è di usare i figli per tenere sotto scacco i genitori, come Tatyana, che difenderà i russi fino alla morte finché la nipote non sarà a casa. Il reportage dall'Ucraina Cecilia Sala 15 SET 2022
editoriali Le sanzioni contro Putin sono qui per restare, dice von der Leyen. Ne servono altre Non è il momento dell’appeasement. La presidente della Commissione ha fatto bene a smentire la narrazione alimentata dal Cremlino sulle sanzioni più dannose per l’Ue che per la Russia Redazione 15 SET 2022
lupo mangia lupo Cosa pensano i russi dell’alleanza con la Cina Putin e Xi Jinping si incontrano a Samarcanda e anche i putiniani cercano di giustificare le simpatie cinesi del presidenti. L'idea dei cittadini invece la mostra bene un cartone animato 15 SET 2022
Aiuti all’Ucraina: se l’America dà le armi, che l’Europa metta i soldi L'invasione russa ha distrutto l'economia: pil -30%, deficit al 22%, inflazione al 20%. A Kyiv servono 5 miliardi di dollari al mese per stare in piedi, ma l'assistenza finanziaria dell’Unione europea è scarsa e inferiore a quella degli Stati Uniti (che fanno molto di più anche sugli aiuti militari) 15 SET 2022
Dallo Xinjiang a Taiwan. L’Ue fa di tutto per non irritare la Cina La Commissione pubblica la sua proposta di divieto di commercializzare, sul mercato dell’Unione, i prodotti ottenuti con il lavoro forzato, ma von der Leyen nel suo discorso non menziona i lavori forzati né la Cina come sfida al sistema europeo. Il viaggio del capo delle spie a Taiwan improvvisamente cancellato 15 SET 2022
EDITORIALI I Repubblicani sono divisi sull’aborto La divisione nel Gop è tra chi vuole lasciarlo agli stati e chi (Graham) vuole un ban federale Redazione 15 SET 2022
editoriali Putin abbandona l’Armenia Erevan pronta ad arrendersi all’Azerbaigian. Segno della debolezza di Mosca Redazione 14 SET 2022
il reportage Londra saluta Lilibet, la regina del popolo In fila con chi vuole rendere omaggio a Elisabetta, con il braccialetto giallo che indica la posizione, i ricordi e i nuovi cittadini del regno che dicono addio alla loro sovrana Gregorio Sorgi 14 SET 2022