gli schermi del cremlino Putin vuole portare la guerra al cinema Il presidente ama i film propagandistici e ci sono dei precedenti. Adesso ne vuole uno sull'invasione in Ucraina per mostrare “la lotta della Russia contro l’ideologia nazista" 05 GEN 2023
sul campo La prevedibilità dei soldati russi rende la loro vita al fronte un inferno Combattere con la lista della spesa. Dagli assalti dissanguanti come a Bakhmut agli errori assurdi come a Makiivka Cecilia Sala 05 GEN 2023
editoriali La risposta europea all’Ira di Biden Perché al governo Meloni conviene appoggiare i mercatisti del nord e non gli aiuti di stato proposti dalla presidente della Commissione von der Leyen Redazione 05 GEN 2023
Il miraggio del “sigillo del drago” sui film di Hong Kong Per l’ex colonia britannica, un tempo l’Hollywood dell’estremo oriente, è l’ora delle pellicole vietate: il 2022 è stato l’anno della censura cinematografica Priscilla Ruggiero 05 GEN 2023
canali diplomatici La Russia non vuole l'Italia come mediatore di pace Roma ha assunto una posizione antirussa inequivocabile e molto aggressiva, sostenendo il sanguinario regime di Kyiv, ha detto la portavoce del ministero degli Esteri del Cremlino. A tenere aperti i canali diplomatici resta ancora Erdogan 04 GEN 2023
Il discorso Il 2023 britannico con i cinque deboli annunci di Rishi Sunak, il family man della crisi Dall'inflazione al lavoro, fino a sanità e immigrazione, il premier conservatore ha spiegato i punti principali della sua agenda: misure troppo generiche, talvolta astratte, che hanno attirato forti critiche. Mentre la catastofe post Brexit presenta il conto e la situazione sociale si fa sempre più difficile Cristina Marconi 04 GEN 2023
Ansia di guerra in Iran Teheran non è mai stata così sola e Bibi Netanyahu è tornato in Israele. Bombe, bunker e clausole pericolose Cecilia Sala 04 GEN 2023
Il fattore Corea del nord Le storie parallele del Pyongyang pub e quello del ristorante di Lee Ae-ran, defector nordcoreana scappata al Sud quando già si parlava di Sicurezza e nucleare. Le minacce di Kim e la protezione della guerra della Russia in Ucraina 04 GEN 2023
Gli arsenali di Mosca La fabbrica delle armi di Putin In Russia le sedi della Rostec lavorano senza pause e gli ospedali civili diventano militari 04 GEN 2023
editoriali A causa del Covid la Cina è sempre più isolata Le misure internazionali contro il virus sono il risultato del fallimento di Pechino Redazione 04 GEN 2023