Putin e il fattore D “Una popolazione di 146 milioni è insufficiente”. Lo Zar è ossessionato dal declino demografico della Russia, ma la guerra ha peggiorato le cose: nei primi quattro mesi dell'anno i decessi sono stati 311 mila in più delle nascite 21 GIU 2022
Strategie di razionamento L'Europa alle prese con i problemi di gas La Russia sta riducendo i flussi di gas verso il continente europeo per motivi politici e strategici. Nel fine settimana il governo tedesco ha annunciato un piano emergenziale per rispondere ai tagli e anche l’Italia deve pensare a ridurre i consumi Alberto Chiumento 21 GIU 2022
Disordine con caratteristiche cinesi Mosca chiama, Pechino risponde. Il manifesto sulle colpe dell’America e la fine dell’occidente 21 GIU 2022
fact checking Il nuovo (dis)ordine cinese Pechino allineata a Mosca: l’origine di tutti mali è l’America. Il manifesto sulla fine dell’occidente e delle sue “cricche” 21 GIU 2022
Appunti per capire se Macron saprà garantire una stabilità minima (anche in Europa) Se da un lato il riformismo interno francese sembra bloccato, bisognerà osservare il riformismo europeo. Anche qui una maggioranza allargata potrebbe sostenere in Francia le riforme adottate a livello continentale: una forma di vincolo esterno un po' soft Jean-Pierre Darnis 21 GIU 2022
Il reportage dall'ucraina Musica e danza a Odessa, mentre dal cielo arrivano i missili Ha riaperto l'Opera e il centro torna vivo e colorato e musicale (quasi) come quello di una grande bella città di mare d’estate. Le sirene d’allarme però di tanto intanto risuonano, come a ricordare l'esistenza sospesa: la dolcezza della vita, sotto condizione 21 GIU 2022
Editoriali Per i repubblicani texani l’elezione di Biden non è legittima In Texas la menzogna si fa programma: nella convention statale, il Partito repubblicano ha votato una mozione secondo cui nel 2020 Trump è stato vittima di truffa elettorale. Un altro segnale della spaccatura del Gop Redazione 21 GIU 2022
Editoriali Israele in crisi, di nuovo. In autunno torna al voto Probabili elezioni a ottobre le quinte in 42 mesi. Il fattore Netanyahu, che farà di tutto per essere decisivo Redazione 20 GIU 2022
Due vite di governo O i gollisti o “le unioni di circostanza” à la Rocard. I conti dei macroniani ridimensionati Il risultato delle urne francesi non ha assegnato a Macron la maggioranza assoluta che si aspettava. Adesso per evitare lo scenario di una Camera ingovernabile si aprono due strade: un accordo con i Républicains (Lr) oppure fare come Mitterrand nel 1988, e scendere a patti su ogni singola legge Mauro Zanon 20 GIU 2022
L'intervento Dobbiamo poterci difendere, dice Zelensky all'Italia Il presidente ucraino chiede il sostegno italiano alla vigilia del voto al Senato ribadendo che questa è una guerra di difesa. L'appartenenza "da pari" alla famiglia europea, la voglia di recuperare la vita quotidiana e la richiesta di immedesimazione: “Immaginate che cosa accadrebbe se metà dell’economia italiana fosse bloccata” 20 GIU 2022