editoriali I giudici della Corte suprema americana danno ragione alle armi La Scotus ribadisce il diritto a girare armati e giudica non costituzionale la licenza voluta dallo stato di New York. Festeggia la National rifle association Redazione 24 GIU 2022
scappatoie La Russia riorienta l’export di petrolio in Asia, ma a prezzi scontati Mosca vende circa metà del suo greggio sul mercato asiatico, Cina e India in testa, ma è costretta a fare sconti anche del 30 per cento Federico Bosco 24 GIU 2022
sul baltico Cosa può fare la Russia contro la Lituania Mosca è piuttosto sdentata nei confronti di Vilnius, minaccia ritorsioni ma è evasiva e tira fuori una vecchia disputa vinta da Kalingrad che riguarda il pesce 24 GIU 2022
Editoriali Le legislative sono state una battuta d’arresto ma non una catastrofe per Macron A leggere i titoli dei giornali, immediatamente dopo l’esito delle elezioni parlamentari, si sarebbe stati indotti ad attendersi una reazione isterica dei mercati. In realtà non è successo. Perché il sistema semipresidenziale francese assicura al presidente vasti poteri e la somma delle liste di Mélenchon e di di Marine Le Pen non arriva alla maggioranza Redazione 24 GIU 2022
Il price cap e gli attendisti L’Ue arriva al Consiglio impreparata alla Lehman del gas La Germania accusa la Russia di usare il metano come arma, ma i leader europei non si applicano su una strategia comune per le forniture 23 GIU 2022
In Scandinavia non ci sono più Istituti Confucio. In Italia invece aumentano La vicerettrice dell’università della capitale finlandese ha detto: “Vogliamo scegliere i nostri insegnanti e fargli noi stessi dei contratti. Vogliamo anche che l’insegnamento della lingua cinese sia basato sulla ricerca”. 23 GIU 2022
Putin gioca all'impiccato con Lukashenka La Bielorussia in guerra è un'arma contro Kyiv, ma pure contro l’Ue. Il presidente russo vuole trascinare il dittatore di Minsk in guerra con una partecipazione sempre più attiva. Il bielorusso temporeggia, ma il capo del Cremlino sa metterlo con le spalle al muro, lentamente. 23 GIU 2022
il personaggio Jens Plötner, ecco chi è il consigliere della cautela di Scholz Il diplomatico dalle pagine della Zeit lascia filtrare due nuovi concetti per relazionarsi con Mosca: “constrainment”, ossia vincolo, e “hedging”, ovvero copertura. Ossia frenare la Russia con la deterrenza militare ma anche attraverso partnership commerciali più diversificate Daniel Mosseri 23 GIU 2022
editoriali L’esecuzione di un giornalista I russi non hanno solo ucciso Maks Levin, lo hanno punito. Il rapporto di Rsf Redazione 23 GIU 2022
editoriali È ora di pianificare la guerra lunga Al Consiglio europeo la decisione sullo status dell’Ucraina. La spinta in avanti Redazione 23 GIU 2022