Guerre d'attrito. Conflitti di confine. Come funziona il modello delle due Coree Se dovessimo fare un paragone con l’odierna guerra in Ucraina, spiega al Foglio l’accademico americano John Delury, storico della Yonsei University di Seul, "potrebbe essere quello di un periodo prolungato di ‘colloqui mentre ci sono combattimenti". "Anche Kim Il Sung credeva che i sudcoreani avrebbero accolto a braccia aperte l’esercito nordcoreano", dice l’esperto Benjamin R. Young 25 GIU 2022
il mito neutrale In Austria tuonano i critici della politica estera di neutralità: “È ora di schierarsi” A sollevare domande sulla dottrina militare di Vienna è stato un gruppo di 55 insigni personalità in una lettera al presidente. Nessun modello per l’Ucraina: lo spiega la storia Flaminia Bussotti 25 GIU 2022
sul mare "rinserrato" Le storie sepolte tra le dune del Baltico La penisola di Curlandia è una striscia di terra divisa a metà: da una parte è Lituania, dall’altra è Russia. Amata da scrittori e intellettuali, le guerre dell’Europa sono passate tutte anche da qui Francesco M. Cataluccio 25 GIU 2022
Ricostruzione è una parola tabù per i russi Gli ucraini hanno ricevuto l'ordine di ritirarsi da Severodonetsk, che si aggiunge al novero dei territori distrutti dalla guerra. La Russia recluta lavoratori, cittadini e politici da spedire nel Donbas devastato 25 GIU 2022
editoriali L’Italygate al Congresso riporta a galla teorie spaventose e l’ex grillina Cunial Complotto da ridere, se non facesse paura. Durante le audizioni per l'assalto al Congresso americano del sei gennaio è stato confermato che Trump fece indagare sui satelliti manipolati dall'Italia per svantaggiarlo nelle elezioni Redazione 25 GIU 2022
Il piano Modello Coree. Un dossier coperto in arrivo al vertice Nato può cambiare i destini della guerra. Ecco perché Congelare il conflitto creando meccanismi di compensazione senza mollare la resistenza e senza allentare la presa su Putin. Non è lo scenario da sogno, ma è lo scensario sul tavolo e per la prima volta a Madrid le cancellerie europee ne parleranno in modo non solo teorico 25 GIU 2022
principi Il “ribaltamento” della Roe vs Wade non è un golpe: l'America è cambiata Nonostante i cinquant'anni dall'introduzione della garanzia costituzionale, l’aborto rimane il grande scandalo morale del paese. Ma sbaglia chi vuole leggere lo stralcio come un "golpe di Trump" 25 GIU 2022
Nel rifugio bavarese I leader che arrivano al G7 hanno guai a casa loro I capi di stato si incontrano nello stesso castello di Elmau che li accolse nel 2015. Le conversazioni, allora come oggi, verteranno sulla Russia, che già sette anni fa aggrediva l'Ucraina. Le debolezze di Biden, Macron, Johnson e del padrone di casa Scholz 25 GIU 2022
Alle origini della Roe vs Wade, il dibattito giuridico di allora e la privacy delle donne La storia della sentenza della Corte Suprema racconta come sono cambiate l’opinione pubblica americana, la visione dei partiti e la battaglia culturale Matteo Muzio 25 GIU 2022
roe vs Wade Nell’America sempre più spaccata, la Corte è nel mirino. Biden promette che “non finisce qui” Il rovesciamento della Roe vs. Wade polarizza ancora di più gli Stati Uniti. In vista dei dibattiti delle elezioni di midterm del prossimo novembre inizia la corsa agli schieramenti 24 GIU 2022