L'intervista Perché è urgente costruire un museo del fascismo Il Ventennio va raccontato respingendo la cancel culture e la becera nostalgia. Il direttore dell’Istituto italiano di cultura a Parigi approva la proposta lanciata giovedì da Giuliano Ferrara su questo giornale Mauro Zanon 22 OTT 2022
le peripezie di elon Salvate il soldato Musk. Da Starlink ai piani di pace che Putin apprezza Tutte le imprese da lui avviate si dividono in due campi: rivoluzionarie e demenziali. Alla prima categoria appartiene il sistema di satelliti che ha salvato le comunicazioni web degli ucraini. Alla seconda, la proposta per mettere fine alla guerra in Ucraina 22 OTT 2022
La visita di Macron a Roma apre opportunità di contatto con il nuovo governo Il calendario politico italiano dà un senso diverso al summit internazionale per la Pace organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio con il presidente francese e crea un'aspettativa di incontro con Giorgia Meloni Jean-Pierre Darnis 22 OTT 2022
la crisi energetica I problemi delle (in)decisioni del Consiglio europeo sul gas La buona notizia è che il prezzo sul Ttf scende, la cattiva è che le decisioni dell’Ue non hanno avuto un ruolo Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 22 OTT 2022
Putin come Stalin La doppia tortura degli ex prigionieri di guerra russi, processati in patria come traditori Chi torna in Russia rilasciato dal nemico è subito sospettato di diserzione. I processi e la prigionia nei gulag li aveva raccontati Solgenitsin. A Mosca oggi si punisce la "resa volontaria" con il carcere fino a dieci anni Maurizio Stefanini 22 OTT 2022
Per noi Scholz è cauto, per i tedeschi è troppo guerresco. Uno studio Dietro al rilancio del ruolo estero della Germania ci sono diverse opinioni e sfumature. Il 52 per cento dei cittadini chiede al cancelliere moderazione sullo scacchiere internazionale Daniel Mosseri 22 OTT 2022
Demoni e cimeli Il modello per il Museo del fascismo è a Berlino ed è quello della Ddr Uno spazio che, a suo modo, ha saputo venire a patti coi fantasmi del proprio passato per rinascere libero, moderno, interattivo e vivace. Il racconto riuscito di un'esperienza fallimentare. Un modello anche per l'Itaia Francesco Corbisiero 22 OTT 2022
A bruxelles Tra tensioni e promesse il vertice Ue raggiunge un accordo (minimo) sull'energia Malgrado forti attriti tra i ventisette, il compromesso raggiunto evita una rottura che avrebbe portato a una vittoria politica per Putin. Ma i leader continueranno a negoziare. "Molto presto si sentiranno gli effetti”, dice Michel. Draghi torna a chiedere uno strumento di debito comune 21 OTT 2022
Editoriali In Germania c'è stato un incendio in un rifugio di profughi ucraini. Probabilmente è doloso La polizia di Gross Stroemkendorf crede che qualcuno abbia appiccato volontariamente il fuoco alla struttura che ospitava fuggitivi di Kyiv. Non sarebbe la prima volta che dei neonazisti compiono azioni contro la politica dell'accoglienza di Berlino Redazione 21 OTT 2022