Vita da soldato Così la corruzione condiziona le operazioni militari dei russi e anche le nostre sanzioni Chi paga gli stipendi (quando arrivano) ai soldati del Cremlino? Anche noi 01 LUG 2022
La testimonianza La battaglia della repubblicana Liz Cheney contro Trump "Abbiamo l’obbligo di difendere i nostri valori all’estero e in patria", dice la deputata americana che ai suoi colleghi ripete: "Nessun popolo e nessuna nazione possono difendere e tenere in piedi una Repubblica costituzionale se accettano un leader che è in guerra con la democrazia" 01 LUG 2022
L'intervista “La Corte suprema potrebbe cancellare anche le nozze gay”, dice il giurista Vermeule Dopo lo smantellamento della Roe vs. Wade "tutta una serie di diritti precedentemente riconosciuti sono in pericolo" afferma il professore di diritto costituzionale di Harvard al Foglio 01 LUG 2022
oltre la crisi del grano La ritirata russa dall'Isola dei serpenti non sblocca il Mar Nero, ma sa di profezia Non è stata la “buona volontà” a determinare l'abbandono di Mosca di una posizione strategica. E’ stato l’arsenale degli ucraini 30 GIU 2022
editoriali Israele ha un nuovo primo ministro: Yair Lapid Il leader di Yesh Atid, partito di centro sinistra, è stato il tessitore della coalizione nata dalle ultime elezioni. Il rischio di una nuova campagna elettorale costruita sul tutti contro Bibi invece che sul dare stabilità alla politica dello stato ebraico Redazione 30 GIU 2022
Le dichiarazioni Biden: "Sosterremo l'Ucraina finché ce ne sarà bisogno. La Russia non vincerà" "Avevo avvertito Putin che se avesse attaccato avrebbe ottenuto più Nato: questo è esattamente ciò che è accaduto”, ha detto il presidente americano a margine del summit di Madrid Redazione 30 GIU 2022
Il personaggio Le sette vite di Rinat Akhmetov, l’oligarca che ha denunciato la Russia È l'uomo più ricco e potente d'Ucraina, propietario di Metinvest, multinazionale siderurgica che possiede le acciaierie Azovtsal e Illich. I suoi rapporti con Zelensky prima della guerra erano tesissimi, ma l'invasione di Mosca ha ribaltato lo scenario. Ora difende Kiyv e attacca Putin Andrea Braschayko 30 GIU 2022
Agli attacchi indiscriminati di Mosca ora rispondono quelli molto precisi di Kyiv In Donbas sono arrivati gli Himars e un sondaggio indipendente dice che gli ucraini sono più determinati e uniti che mai Cecilia Sala 30 GIU 2022
L’insospettabile successo della presidenza francese dell’Ue Macron ha ottenuto buona parte degli obiettivi prefissati e ha pure cambiato idea sull’Ucraina 30 GIU 2022
Editoriali Hong Kong non è più Hong Kong Il Regno Unito sa di avere grandi responsabilità sulla morte dell'ex colonia e impara una lezione: con un paese autoritario non si tratta basandosi sulle promesse 30 GIU 2022