La mancanza di idee e informazioni fa crollare gli autocrati Che cosa può avere spinto la Russia a commettere un errore dalle grandi conseguenze come la decisione di invadere l’Ucraina? I giudizi di sopra valutazione di se stessi e di sotto valutazione degli altri, che hanno portato a commettere l’errore come frutto dell’illusione del controllo Giorgio Arfaras 02 NOV 2022
la quinta elezione Gli occhi ucraini sul nuovo governo israeliano Kyiv dice di non avere protezione contro le armi iraniane, invoca il sostegno di Gerusalemme e spera in un allineamento più deciso 01 NOV 2022
il laboratorio d'europa Le elezioni in Danimarca sono un film: il protagonista si chiama Rasmussen Tra scandali, visoni "zombie" e stravolgimenti politici, le elezioni danesi si giocano sulla volontà di un moderato e sul desiderio da destra a sinistra di convergere verso una grande alleanza di centro Antonia Ferri 01 NOV 2022
La lunga scia di cospirazioni di chi vuole martellare la democrazia americana Basta guardare le foto di alcuni repubblicani per capire la dinamica dell’assalto a casa dei coniugi Pelosi. Il trumpismo e cancellare attraverso la violenza Giulio Silvano 01 NOV 2022
editoriali Non ci sono più scuse sul Mercosur La vittoria di Lula elimina gli alibi di Macron sull’accordo di libero scambio Redazione 01 NOV 2022
editoriali Ora è dura per Biden rimediare al disimpegno trumpiano contro il terrorismo in Somalia Sabato scorso un attentato dei miliazi di al Shabaab ha ucciso 100 persone a Mogadiscio. Il presidente americano ha deciso di sovvertire il ritiro ordinato delle truppe voluto da Trump, ma forse è troppo tardi Redazione 01 NOV 2022
Bolsonaro ha detto: “O vinco, o mi arrestano, o mi ammazzano”. Cosa può fare ora che ha perso Il presidente delle “tre B” (bible, beef, bullets) piace ai poliziotti, ma non ai generali. I suoi sostenitori (armati) gli chiedono di rispettare la sua promessa di non andarsene mai Cecilia Sala 01 NOV 2022
Editoriali provocatori Due anni e mezzo dopo, il critico dei media del Washington Post Erik Wemple ammette di aver avuto paura di difendere l’opinion di Tom Cotton pubblicata sul New York Times: James Bennet aveva ragione Erik Wemple 01 NOV 2022
manica senza asso Cosa può fare la Russia ora che ha sospeso l'accordo sul grano Dai porti ucraini sono partite 12 navi cariche di cereali. Gli interessi legati all'intesa riguadano molti paesi che faranno pressioni su Putin, proprio come a luglio 01 NOV 2022
Quella fra lo sciuscià Lula e il “Trump tropicale” Bolsonaro era una sfida fra democrazia e autocrazia Mujica ha detto che in Brasile era in ballo più di un confronto fra destra e sinistra. E con il presidente uscente escono sconfitti anche The Donald e Putin 01 NOV 2022