L'allarme dei sauditi e il ritorno di Bibi L'Iran mostra i muscoli in Ucraina per mandare un messaggio in medio oriente Stati Uniti e Arabia Saudita sono preoccupati dall'ipotesi di un attacco iraniano "nelle prossime 48 ore". I pasdaran e la deterrenza spettacolare con i droni su Kyiv per mandare un messaggio in medio oriente Cecilia Sala 03 NOV 2022
la mela in cina Dopo l'esodo dalla fabbrica di Zhengzhou, Apple conferma l'opzione India Il parco industriale nella città cinese è quasi in ginocchio a causa del lockdown imposto da Pechino. I motivi per restare ancorati al Dragone, in una situazione minata anche dagli eventi geopolitici del 2022, cominciano a scarseggiare. Si pensa a centri di produzione alternativi Mariarosaria Marchesano 03 NOV 2022
nel pacifico Pyongyang fa un lancio missilistico mai visto prima e rifornisce Putin di munizioni Il recordo di missili balistici lanciati dalla Corea del nord vicino al confine con Seul in un solo giorno è la risposta alla "provocazione aggressiva" dell'alleanza a guida americana nel Pacifico. E Cina e Russia esortano alla "distensione" (mentre contrabbandano armi) Priscilla Ruggiero 03 NOV 2022
La pacchia è davvero finita. L’Unione europea deve accelerare il decollo della difesa comune L’ombrello americano non funziona più. Se vuole proteggere i propri interessi, l'Ue ha bisogno di un proprio esercito. In ballo c’è anche l’european way of life, e non è poco Alessandro Maran 03 NOV 2022
blackout bellici L’Ucraina bombardata ha bisogno della rete elettrica europea Gli attacchi alle infrastrutture energetiche rendono più difficile per gli ucraini portare avanti le controffensive nei territori occupati, mentre la popolazione civile fatica a tenere in piedi l’economia e a riscaldare e illuminare le proprie case. E l’inverno sarà usato dal Cremlino per costringere i civili ucraini al freddo Federico Bosco 03 NOV 2022
La libertà dentro una mensa, in Iran Nelle università iraniane gli studenti che protestano sono impermeabili all’ideologia islamista così come agli slogan anticapitalisti. La forza di sedersi maschi e femmine vicini a pranzo, contro le barriere Tatiana Boutourline 03 NOV 2022
Fra demografia e nazionalismo, il ritorno al potere di Bibi Uno sguardo alla mappa elettorale di Israele rivela due paesi e modelli di società secondo linee socio-culturali. “Netanyahu vince con la demografia e il riflusso identitario d’Israele”. Interviste 02 NOV 2022
editoriali La premier Frederiksen vince, gli irresponsabili no. La Danimarca vira al centro Alle elezioni anticipate, il Partito socialdemocratico è la prima forza con il 27,6 per cento. Ma il primo ministro, che potrebbe guidare il paese con un’alleanza tutta di sinistra, vuole “un governo ampio”, cioè una coalizione con i partiti centristi di entrambi gli schieramenti Redazione 02 NOV 2022
Editoriali Mosca torna nell’accordo sul grano: le pressioni (vere) su Putin funzionano La Russia aveva deciso di sospendere la partecipazione al patto di luglio mediato dalla Turchia e dalle Nazioni Unite, ma ora ha fatto marcia indietro Redazione 02 NOV 2022
lo Scandalo di Manston “Invasione!”, grida il governo di Londra sui migranti La ministra “Cruella” Braverman taglia il budget sull’accoglienza. Storie tremende sulla Manica 02 NOV 2022