Bojo's out I piani dei Tory per il dopo Boris Johnson I riflessivi, gli ideologizzati, gli educati e i “self made men” come Nadhim Zahawi: nel partito conservatore si pensa alla successione Gregorio Sorgi 08 LUG 2022
La guerra dell'energia Con il petrolio Putin ricatta il Kazakistan, l’ex alleato che ora cerca di aggirare la Russia Un tribunale ha ordinato la sospensione delle attività del Caspian pipeline consortium, il consorzio che gestisce il trasporto del petrolio estratto in Kazakistan fino al porto russo di Novorossiysk. Il presidente Tokayev si era impegnato a supportare l’Unione europea nella stabilizzazione del mercato energetico globale. Davide Cancarini 08 LUG 2022
372 secondi Il falò di Boris Johnson Il “gregge” dei Tory, Darwin e l’eredità del premier a tempo. E la gioia oscena del Cremlino 07 LUG 2022
Come ha reagito l'Ucraina alle dimissioni di Boris Johnson La telefonata con Zelensky, la cittadinanza onoraria a Odessa, la canzone in suo onore. Kyiv continua a ringraziare "Johnsonyuk" e lui risponde: Londra continuerà a sostenervi Andrea Braschayko 07 LUG 2022
L'annuncio Il lungo addio di Boris Johnson Il premier britannico ha annunciato le dimissioni da leader del Partito conservatore, ma vuole restare alla guida del governo fino a che non sarà scelto il suo successore. C'è già una nuova rivolta tra i Tory 07 LUG 2022
Dall'archivio Tutti i guai di Boris Johnson Da uno scandalo all'altro (e la Brexit non è nemmeno il motivo della crisi, che paradosso) fino alle dimissioni. I tre anni del premier britannico a Downing Street negli articoli del Foglio 07 LUG 2022
La rivelazione Il generale Graziano: "Un ministro gialloverde propose l'equidistanza da Russia e Nato" Lex capo di stato maggiore e attuale presidente Fincantieri ripercorre la propria carriera militare nel libro "Missione": "L’obiettivo della Russia è sempre stato quello di incrinare l’unità euro-atlantica. C'è bisogno di una Difesa europea autonoma" Redazione 07 LUG 2022
La crisi inglese Boris Johnson, game over: "Non avrei voluto lasciare, ma nessuno è indispensabile" Il premier inglese cede alle pressioni e si dimette con un discorso alla nazione. Si apre ora la corsa alla successione, ma intanto c'è un problema più urgente: sembra che Johnson voglia restare come reggente, ma per la maggior parte dei conservatori questa è una strada impraticabile, e c'è già un'altra rivolta 07 LUG 2022
La notte di Boris Il premier inglese balbetta di fronte all’ammutinamento dei suoi Tory I calcoli di chi vuole sopravvivere affossando Boris Johnson, che esclude leonino le proprie dimissioni anche se a chiedergliele sono un fedelissimo (ma pur sempre ex traditore) come Michael Gove e una delegazione intera di ministri che avanza ripetendo l’inno del golpe: o se ne va lui o ce ne andiamo noi 07 LUG 2022
Contraddizioni La morsa del petrolio russo. Come l’Italia aiuta Putin Il nostro è l’unico paese Ue che ha aumentato l’import dalla Russia. Il nodo è la raffineria Priolo di proprietà della compagnia Lukoil Redazione 07 LUG 2022