editoriali Basta inerzia italiana sull’Iran Il governo segua l’esempio di Stati Uniti, Inghilterra e Canada Redazione 12 NOV 2022
sul fronte del sud Kherson è libera. Cosa cambia nella guerra in Ucraina Gli ucraini entrano nella città occupata e iniziano a fare i conti per il dopo. La guerra non è finita, ma i soldati si segnano una data storica: 11.11.22. La Russia cerca di arrivare al G20 con la faccia pulita 11 NOV 2022
Il caso della Ocean Viking visto dalla Francia A Parigi rimpiangono Mario Draghi. Perché proprio ora che gli screzi su diversi temi tra Macron e Scholz sembravano poter lasciare uno spiraglio per il rafforzamento di un asse latino tra Italia-Francia, il nuovo governo Meloni rischia di mandare tutto all’aria Mauro Zanon 11 NOV 2022
Sui migranti le minacce non funzionano: lezioni dalla Manica per Meloni Sunak e Macron vicini a un'intesa per arginare gli sbarchi a Dover: più soldi a Parigi in cambio di maggiori controlli alle frontiere. I compromessi funzionano 11 NOV 2022
abbracci e fiori A Kherson la folla abbraccia i liberatori ucraini In piazza Libertà viene issata la bandiera ucraina e quella dell'Ue. Decine di persone festeggiano la ritirata dei russi e la liberazione della città occupata da 8 mesi. Abbracci e fiori ai soldati 11 NOV 2022
le previsioni della commissione L'Ue verso la recessione, in Italia il pil allo 0,3% (la metà delle stime del governo) Il commissario Gentiloni presenta le previsioni economiche d'autunno. Spaventano deficit e inflazione: "Se restiamo uniti, possiamo navigare con successo queste difficoltà e emergere più forti" 11 NOV 2022
Ispezioni a sinistra Quali sono le nuove facce che i dem americani potrebbero schierare in vista del 2024? A Ocasio-Cortez manca ancora l’aplomb, Buttigieg è di gusto troppo radical. Una galleria postelettorale in previsione del prossimo voto Stefano Pistolini 11 NOV 2022
editoriali Una Unione europea fondata sullo stato di diritto Non esiste la solidarietà a metà. La lezione di Sergio Mattarella in Olanda Redazione 11 NOV 2022
fattori chiave Che cosa ha aiutato i dem nelle elezioni di midterm negli Stati Uniti Gli elettori indipendenti hanno fatto la differenza e prodotto un voto in controtendenza. Ma oltre a loro, la campagna impostata sulla difesa sulla democrazia e il referendum sull’aborto ha convinto gli indecisi che temevano l'estremismo trumpiano Giulio Silvano 11 NOV 2022
la cronaca da seul Il piano di destabilizzazione globale passa dalla Corea del nord Pyongyang terrorizza con la sua "escalation artificiale". Il tour asiatico del presidente americano Joe Biden inizia con molti dubbi 11 NOV 2022