A Berlino Meloni e Scholz, difficile intesa. La premier inseguita dal caso Delmastro: "Serve un segnale" La premier non sa come uscire dal caso Cospito. Sa che anche il Quirinale aspetta una mossa per chiudere la questione. E con il cancelliere, a partire dagli aiuti di stato, c'è ancora una divisione profonda 04 FEB 2023
verso il consiglio europeo Non c’è modo che Scholz accetti le proposte di Meloni che ostacolano le ong Perché il documento informale dell’Italia sull’immigrazione rischia di sbattere contro il muro tedesco 04 FEB 2023
La crisi diplomatica Un dirigibile-spia vìola lo spazio aereo americano e Blinken rimanda la visita a Pechino La Cina ha ammesso che si tratta di un suo mezzo usato per rilevazioni dell'atmosfera, ma è falso: a insospettire sono soprattutto le dimensioni, “l’equivalente di tre autobus”. Un’operazione sfacciata con un chiaro messaggio politico 03 FEB 2023
L'anticipazione Il Consiglio Ue boccia il debito comune proposto da Meloni: la bozza del documento Nella bozza delle conclusioni del vertice passa la linea di Germania e Paesi Bassi. L'Italia otterrà più flessibilità su alcuni investimenti del Pnrr e del RePowerUe, ma non ci sarà un nuovo Sure per rispondere al piano di spesa pubblica americano 03 FEB 2023
Spazio, politica e Difesa L’Europa non manderà più i suoi astronauti sulla stazione spaziale cinese Dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’Esa ha messo in stand by tutte le collaborazioni con l’agenzia spaziale del Cremlino. Ma adesso anche la Cina è più lontana 03 FEB 2023
editoriali Lo sciopero della fame del regista iraniano Panahi contro il regime della violenza e della povertà Le proteste nel paese degli ayatollah non si sono fermate, anche se torture ed esecuzioni hanno imposto la paura. Si sono spenti invece i riflettori internazionali e si sono arenate le iniziative diplomatiche occidentali contro i pasdaran Redazione 03 FEB 2023
sicurezza internazionale Oggi l'Ucraina, domani Taiwan? La minaccia dell'alleanza sino-russa nel discorso di Stoltenberg Pubblichiamo l'intervento che il segretario generale della Nato ha pronunciato mercoledì scorso nella prestigiosa Università Keio di Tokyo 03 FEB 2023
strettoia europea Le alleanze strane dell’Italia sugli aiuti di stato In vista del dibattito al Consiglio europeo sulla risposta all’Inflation reduction act di Biden, Meloni si trova costretta ad appoggiare i paesi liberisti del nord. Un'alleanza di necessità, che però la lascia all'angolo sulla richiesta di un vero fondo di debito comune 03 FEB 2023
ottant'anni dopo La giornata di Putin nel teatro Stalingrado In una Volgograd rattoppata il presidente russo parla di vittoria in Ucraina e fa capire che non riuscendo a conquistarla, la pretende minacciando 03 FEB 2023
I punti in comune fra il Trattato di Barcellona e il Trattato del Quirinale Dopo la volontà di approfondire i legami con Parigi da parte dell'esecutivo Draghi, il governo Meloni ha messo un freno a queste velleità. I rischi dell'accelerazione del nuovo bilaterale franco-spagnolo Jean-Pierre Darnis 03 FEB 2023