In Francia la procura indaga i rapporti pericolosi tra Macron e l’americana McKinsey Aperte due inchieste sul ruolo della società di consulenza McKinsey nelle campagne elettorali del 2017 e del 2022 e sui presunti favoritismi di cui avrebbe beneficiato. Fra i tre giudici istruttori c'è Serge Tournaire, l'incubo di Sarkozy Mauro Zanon 25 NOV 2022
Editoriali Le scelte obbligate di Israele dopo gli attentati Gli attacchi impongono una nuova conoscenza del nemico. Cosa è cambiato Redazione 25 NOV 2022
Qatar 2022 Ma quale Blatter, il primo Mondiale in Iraq l’ha voluto Rumsfeld Vent'anni fa a Doha fu inaugurato non un campo da calcio, bensì Camp As Sayliyah, la base militare americana dalla quale l’Amministrazione Bush condusse l’invasione dell’Iraq Marco Bardazzi 25 NOV 2022
editoriali Il legame con Truth: perché Trump (per ora) non torna su Twitter Ci sarebbero gli interessi economici del gruppo Trump Media & Technology (Tmtg) e un accordo di non competizione dietro la scelta dell'ex presidente di rinunciare all'utilizzo del social di Elon Musk Redazione 25 NOV 2022
la lezione inglese Rileggere i 45 giorni di Truss e scoprire i vizi del rapporto tra mercati e poteri politici I bolscevichi di Downing Street, attuando una manovra antifiscale e pro crescita, non hanno rispettato la regola neoliberale tradizionale: stare fuori dai giochi e limitarsi a custodirne le regole. Sono bensì entrati nel gioco da competitori screanzati e invadenti, cercando di aprire una nuova fase avventurista nel neoliberalismo. E ne hanno pagato pegno 25 NOV 2022
E’ difficile fidarsi di Xi Jinping La “diplomazia dei sorrisi” dopo il vertice Cina-America. Ma è davvero un segnale positivo? Un girotondo 25 NOV 2022
Un estratto “Vi erano morti e vivi assieme, ed un lezzo di cadavere e morti senza guance”. Dal libro di Graziosi Il rapporto del console italiano a Kharkiv, che durante l’Holodomor informava Mussolini degli effetti della carestia in Ucraina. Una selezione delle “lettere da Kharkov”, appena ripubblicate da Officina Libraria 25 NOV 2022
Putin è Putin, dice Peskov. Il Cremlino non riceve le madri dei soldati Le minacce del finanziatore dei mercenari della compagnia Wagner Evgeni Prigozhin e la calma del portavoce Dmitri Peskov 25 NOV 2022
Editoriali In Alaska i repubblicani moderati e i democratici hanno fermato i trumpiani I risultati delle elezioni di midterm americane sono arrivate anche per l'ultimo stato rimasto e hanno premiato i centristi, con Mary Peltola, e i moderati, come la senatrice uscente Lisa Murkowski Redazione 25 NOV 2022
La mozione sulla Russia stato terrorista ha costretto la destra a compiere cinque clamorose abiure Perché il testo approvato dal Parlamento europeo è uno strumento formibabile per capire la parabola dei vecchi cavalli di Troia del putinismo 25 NOV 2022