Il colloquio Un avvocato che ha lavorato alla Giustizia ci spiega lo scontro istituzionale in Israele Jean-Marc Liling, già consulente dell’ufficio del primo ministro israeliano: "Nella riforma di Netanyahu vedo solo il tentativo di un uomo cinico e politicamente indebolito di salvarsi dai propri guai con la giustizia" Daniel Mosseri 11 FEB 2023
La campagna del terrore contro Israele Due israeliani sono stati uccisi a Gerusalemme. L'attentatore si è lanciato con la macchina a tutta velocità contro la fermata dell'autobus 10 FEB 2023
Guerra senza frontiere I missili russi sconfinano in Moldavia, dove il governo si dimette L’interferenza del Cremlino ai confini europei mostra chi è che provoca. La protezione collettiva da Vladimir Putin 10 FEB 2023
Editoriali L’arresto di Tarabella, il mandato a Cozzolino: la prudenza che manca nel Qatargate Il metodo del procuratore Michel Claise sembra essere quello del carcere per ottenere confessioni e collaborazioni: il principio democratico della presunzione di innocenza ha lasciato il posto al tintinnar di manette Redazione 10 FEB 2023
A bruxelles Quando è divisa, l’Ue rimanda: che cosa si è deciso nel Consiglio senza svolte Sull'economia il dibattito è rinviato a marzo e sulle migrazioni l'unica vera novità che si registra è che il dibattito si è spostato a destra. Le conclusioni poco incisive del vertice europeo 10 FEB 2023
a bruxelles Meloni se la prende con Macron. Ma con lei l'Italia è tornata una "media potenza" Lamentarsi per il mancato invito alla cena di Parigi con Zelensky significa dimenticare la relazione speciale che lega Francia e Germania, il peso militare dei due paesi e l'esposizione con l'Ucraina. Così le accuse della premier rischiano di ridurre ulteriormente la nostra autorevolezza a livello europeo 10 FEB 2023
fino all'ultimo detenuto Perché la Wagner ha smesso di reclutare La guerra nella guerra di Evegeni Prigozhin e il ministero della Difesa russo ora coinvolge anche i detenuti 10 FEB 2023
Zelensky, l’influencer della libertà A Bruxelles, un grande presidente ucraino celebra la forza dello stile di vita europeo e ricorda quanto sarebbe costoso non combattere per difendere la società aperta. Una lezione da incorniciare contro il partito del pacifismo farlocco 10 FEB 2023
da Ankara Le politiche sull’edilizia di Erdogan mettono a rischio la sua rielezione dopo il terremoto Il presidente turco teme per il suo futuro dopo che la catastrofe di lunedì ha svelato il fallimento delle regole sulla sicurezza degli edifici. Per entrare nell'Ue la Turchia approntò una legislazione che però fu disattesa a vantaggio di lobby vicine al governo Mariano Giustino 10 FEB 2023
La nostra difesa comune Ben Wallace dà una forma europeissima all'unità contro Putin Il ministro britannico indugia sulle cautele europee: siamo forti insieme. Il fattore umano dell'ex soldato tra insistenza e urgenza di fermare l'invasione dell'Ucraina e non permettere che diventi un modello per altri regimi 10 FEB 2023