L'intervista Morire in una sparatoria in America non è inevitabile. Parla Gary Younge "Il razzismo c’è ovunque, l’antisemitismo pure, così come le persone mentalmente fragili o gli estremisti politici. Ma solo negli Stati Uniti queste persone possono uscire di casa e sparare”, dice l'ex giornalista del Guardian che ora insegna Sociologia all’Università di Manchester Luciana Grosso 01 DIC 2022
pensare in senso geopolitico Niente moralismo con gli stati nemici Tollerare l’intollerabile finché l’intollerabile non esce dalla sua naturale ambiguità. La Cina e il Qatar. E la Russia. Come si distingue uno stato da combattere da uno da accettare come il nostro figlio di puttana . Il nemico è tale quando s'impongono aggressività ed espansionismo 01 DIC 2022
Non serve Tiananmen Le proteste di piazza di oggi in Cina e l’eredità di Jiang Zemin Il leader cinese Xi Jinping mostra i muscoli con la repressione 2.0 e i suoi aerei da guerra che si esercitano con la Russia 01 DIC 2022
presidenziali usa 2024 Così i repubblicani costruiscono un argine attorno a Trump I conservatori, che dal 2016 fanno conti spesso sbagliati su The Donald rimanendone così ostaggi, temono che prendendo le distanze dal loro ex presidente, e quindi dal suo zoccolo duro di sotentitori, questi continui sulla sua strada, separandosi dal partito e portando via milioni di voti. Ma c'è una novità: l'antisemitismo Giulio Silvano 01 DIC 2022
Dove è finito l’Orbán di una volta? Ragionevoli dubbi I fondi Ue e il rapporto con Visegrád, alle origini della rapida conversione del premier ungherese 01 DIC 2022
Qatar 2022 Giappone-Spagna è un viaggio tra Félix Lope de Vega e Holly e Benji I pomeriggi a vedere le partite infinite del cartone animato e quel filo che unisce il poeta del Siglo de oro a quello di Masayo Koike Davide Ferrari 01 DIC 2022
Editoriali L’Isis cambia leader: annunciata la morte di Abu Hassan Secondo il portavoce dello Stato islamico, l'uomo che i turchi dicevano di aver catturato lo scorso maggio sarebbe morto. Il successore è Abu al Husayn al Husayni al Qurashi Redazione 30 NOV 2022
È morto Jiang Zemin, il “vaso di fiori” che traghettò la Cina fuori da piazza Tiananmen L'ex presidente della Repubblica popolare cinese aveva 96 anni. Aveva incoraggiato la crescita, la globalizzazione, l’ascesa della Cina mediante il soft-power economico, piuttosto che mediante i muscoli militari Siegmund Ginzberg 30 NOV 2022
le dichiarazioni in un video Von der Leyen dà i numeri sull'Ucraina: morti "100 mila soldati". Poi si corregge La grave disattenzione della presidente della Commissione europea sulle vittime della guerra in un video pubblicato e poi modificato. Nello stesso discorso Ursula annuncia anche l'istituzione di un tribunale speciale per punire i crimini russi, ma è un annuncio che non porterà a nulla 30 NOV 2022
La gaffe di Papa Francesco sulle minoranze etniche e il difficile dialogo con la Russia Il Pontefice accusa Mosca di essere responsabile della guerra, ma dice che "i più crudeli sono quelli che sono della Russia ma non sono della tradizione russa, come i ceceni, i Buriati e così via”. Le minoranze etniche, in realtà, sono vittime della tradizione imperialista russa, prima zarista e poi sovietica 30 NOV 2022