a un anno dall'invasione russa La battaglia che salvò Kyiv Mosca è arrivata a Hostomel sprecando colpi e senza un piano B. Cosa lega gli aerei alla Coca-Cola, nell’aeroporto che ha salvato la capitale ucraina 24 FEB 2023
24 febbraio 2022-24 febbraio 2023 La Russia di oggi potrebbe essere la Cina di domani Così la regione dell’Indo-pacifico cuce una nuova alleanza, badando a confini e terre contese 24 FEB 2023
24 febbraio 2022 - 24 febbraio 2023 Vladimir Putin, il torturatore Stanislav Aseyev è stato prigioniero di un campo di concentramento russo nel Donbas negli anni in cui Putin è rimasto impunito. Le ossa rotte, la paura, la vergogna e il dovere di un sopravvissuto 24 FEB 2023
24 febbraio 2022-24 febbraio 2023 Quella in Ucraina è anche la guerra delle Chiese Il lato religioso del conflitto fra gli ortodossi fedeli a Mosca e quelli che sostengono Kyiv. Spie nei monasteri, preti doppiogiochisti e vescovi collusi con il nemico. Tutto in nome di Dio 24 FEB 2023
24 febbraio 2022-24 febbraio 2023 Mariupol oggi, dopo un anno di guerra Putin non vuole mantenere le vittime, "ingrate", dell’unica sua conquista: così ha preso i soldi dai loro conti correnti e lucra pure sulle merendine a scuola. Le nuove forme del terrore russo, nella città in cui non puoi fidarti di nessuno Cecilia Sala 24 FEB 2023
24 febbraio 2022 - 24 febbraio 2023 La Patria e l’Europa. In Ucraina nazionalismo e liberalismo tornano amici La resistenza contro l’invasione di Putin è insieme guerra di liberazione nazionale e per la democrazia liberale. L'unione tra gli ucraini di questi valori è un'opportunità per riflettere sulle culture war che lacerano le democrazie occidentali 24 FEB 2023
Ieri e oggi Le avanguardie per la democrazia e un establishment formidabile a sostegno dell'Ucraina I grandi dell'occidente che combattono le autocrazie hanno le loro remore e lentezze ma hanno garantito un anno di straordinario supporto a Zelensky e al suo popolo, nell’interesse internazionale dell’equilibrio e della pace violata da Mosca 24 FEB 2023
editoriali La conversione dei sovranisti francesi che si allontanano da Putin “Essere patrioti e sovranisti significa difendere l’Ucraina”, dice Jordan Bardella, presidente di Rassemblement national Redazione 24 FEB 2023
L'America percepita A “provocare Putin” è la debolezza occidentale, non la sua forza. Dal Biden di Kabul a Biden a Kyiv La potenza della visita di Biden a Kyiv non ha provocato Putin, gli analisti si interrogano se non sia avvenuto l’esatto contrario: se non sia stata una prova di debolezza occidentale a eccitare i sogni espansionistici e violenti del presidente russo Cecilia Sala 23 FEB 2023
nelle zone del sisma I rifugiati siriani fuggono dalla Turchia, senza sapere se potranno tornare indietro Dopo il violento terremoto decine di migliaia di cittadini della Siria stanno tornando nel loro paese, ma il timore è di restare bloccati. A pesare sul loro destino sono le volontà di Erdogan Antonia Ferri 23 FEB 2023