l'intervista A Liz Truss serve la rapidità. Cosa si aspettano gli elettori inglesi La nuova premier inglese deve rispondere alla grande frustrazione dei Tory di essere al potere da dodici anni e di non aver fatto la rivoluzione conservatrice che molti si attendevano. Intervista al vicedirettore di ConservativeHome Gregorio Sorgi 05 SET 2022
A Downing Street Liz Truss, ritratto di signora I parlamentari conservatori inglesi non hanno mai amato troppo Liz Truss, la base di partito sì. A partire da uno dei suoi incontri più delicati e sorprendenti, che risale al 2009. I punti salienti del Truss-pensiero 05 SET 2022
lezioni da oltreoceano La sorpresa sul voto può arrivare il mese prima. Così insegnano gli Stati Uniti Il colpo di scena dei 30 giorni precedenti alle urne. L’October surprise ha invertito spesso l’esito delle presidenziali americane. Come sarà il settembre italiano in attesa del fatidico 25? Marco Bardazzi 05 SET 2022
C'è stato un attentato all'esterno dell'ambasciata russa in Afghanistan L'attacco è stato confermato dalla polizia di Kabul. L'attentatore è stato ucciso. Mosca è uno dei pochi paesi ad aver mantenuto la rappresentanza diplomatica nel paese Redazione 05 SET 2022
il racconto Reportage da Shwe Kokko, la città della truffa Un uomo d’affari cinese (ora arrestato) ha costruito un impero con i casinò online e il traffico di esseri umani in Birmania, al confine con la Thailandia. Viaggio nella zona grigia dove spadroneggia Pechino Priscilla Ruggiero 03 SET 2022
Il caso tedesco Il nuovo assetto economico del mondo. Tra Russia, Cina e Germania Così l’idea che il libero commercio garantisca la pace è andata in crisi. Tre assi che ne hanno minato la veridicità: il ruolo militare, la forza industriale e la quota di esportazioni e investimenti all'estero dello stato di Scholz Giorgio Arfaras 03 SET 2022
in birmania Il calvario di Aung San Suu Kyi L’ennesima condanna alla Signora è lo specchio dell’orrore che ha fatto precipitare la Birmania in una vera e propria guerra civile Massimo Morello 03 SET 2022
l'inchiesta A Prato ci sono dei poliziotti cinesi che fanno il loro lavoro, ma in Italia Fa tutto parte dell'operazione “Overseas 110”, che serve a rinnovare le patenti ma anche a presentare denunce e, alle forze di sicurezza, a fare intelligence. Per questo fanno paura ai dissidenti, e un po’ anche a noi 03 SET 2022
l'intervista Germania e Israele s’accordano su risarcimenti e memoria dell’attentato Lo storico del nazismo Sven Felix Kellerhof al Foglio: "Questione tralasciata per decenni". L'intesa prevede il versamento di 28 milioni di euro e l’istituzione di una commissione per accertare la verità Daniel Mosseri 03 SET 2022
editoriali Sì al nucleare: ecco la differenza tra i Grünen tedeschi e i Verdi italiani Dopo carbone e rigassificatori, gli ecologisti tedeschi verso il sì a due dei tre reattori presenti sul territorio Redazione 03 SET 2022