editoriali Via le donne dall’università. I talebani distruggono l’emancipazione un divieto alla volta Da quando sono tornati al potere, nell’agosto del 2021, hanno introdotto una serie di restrizioni in materia di educazione femminile. Molte donne hanno continuato a studiare, anche se questo significa rischiare la propria vita Redazione 21 DIC 2022
equilibri di mercato Come funziona la strategia di Biden per l’embargo del petrolio russo La produzione di greggio dei paesi del Golfo e degli Stati Uniti sarà fondamentale per garantire un'offerta adeguata evitando una crescita disordinata dei prezzi. Ma le compagnie petrolifere preferiscono distribuire dividendi piuttosto che investire in nuove estrazioni. Le ragioni di questa tendenza e i rischi per il mercato Giorgio Arfaras 21 DIC 2022
Lo schermo degli ayatollah Il regime iraniano soffoca le proteste nelle celle e frugando nelle vite online dei manifestanti La durata, la resistenza, la determinazione di queste manifestazioni sono straordinarie. Non esibire la ferocia è una strategia precisa che scommette sulla nostra distrazione 21 DIC 2022
Per quali ragioni dovrebbe arruolarsi un russo Il Cremlino cerca volontari per l’esercito, ma con i suoi spot racconta solo la povertà della Russia. I bisbigli della direttrice di Rt all’orecchio di Putin 21 DIC 2022
Puma in panne I carri armati tedeschi non funzionano, e sono una metafora della Difesa di Berlino Secondo un rapporto militare, durante un’esercitazione “la prontezza operativa di 18 carri Puma è scesa a zero nel giro di pochi giorni”. Una questione che ha esposto la ministra Christine Lambrecht a un’ondata di critiche dell’opposizione Cdu-Csu Daniel Mosseri 21 DIC 2022
geopolitica stellare Russia e Stati Uniti: anche nello spazio è una convivenza sempre più difficile La navicella spaziale russa, Soyuz, ha un buco. Un foro di 0,8 millimetri. Responsabili? Probabilmente detriti spaziali. Ma i russi accusano (anche se velatamente) gli americani. E ora la sorte degli astronauti è legata alle questioni diplomatiche 21 DIC 2022
La svolta di Tokyo sulla Difesa militare La Russia e la Cina insieme sono una minaccia alla sicurezza. Così il Giappone spenderà per riarmarsi fino a circa il 2 per cento del pil entro il 2027 20 DIC 2022
il viaggio nel donetsk La visita di Zelensky sul fronte della guerra a Bakhmut è straordinaria Per trecento giorni il presidente dell'Ucraina ha tenuto accesa “la luce dentro” al suo paese nonostante la guerra. Non è soltanto un bravissimo comunicatore ma incarna e proietta il carattere del suo popolo, quel misto invincibile di coraggio e ironia 20 DIC 2022
La svolta Amazon fa un patto con Vestager per adeguarsi alle regole Ue L'accordo della piattaforma con Bruxelles (che le permetterà di evitare una multa) anticipa l'entrata in vigore del Digital markets act, la nuova legislazione europea per limitare l'onnipotenza dei big player 20 DIC 2022
La palude morale del Qatar e la sfacciataggine che un po’ ci piace Il Mondiale che dice molto di noi. Soldi e spettacolo oscurano i valori morali. Lo sapevano già millenni fa Joseph H. H. Weiler 20 DIC 2022