Editoriali Effetto sanzioni: in Russia è boom di dispositivi hi-tech contraffatti I prodotti tecnologici tarocchi prendono il posto di quelli originali, anche se costano come gli originali prima della guerra. E la maggior parte dei consumatori non sa che cosa compra Redazione 31 MAR 2023
il colloquio Il tycoon Bob Tsao ci racconta come aiuta Taiwan a resistere alle minacce cinesi Se l'isola è descritta come debole, l’attacco cinese arriverà prima, come con Kyiv. E dice sicuro: gli americani non ci abbandoneranno. Colloquio con il fondatore del colosso UMC, seconda azienda taiwanese dei semiconduttori Francesco Chiamulera 31 MAR 2023
La burrasca che attende la Cgt se al Congresso vince il rossobruno Mateu Capopopolo carismatico, 49 anni, ha la tessera del Partito comunista francese da quando ne ha 12 ed è alla Cgt da quando ne ha 22. “Non ci saranno né pausa né mediazione”, ha tuonato, facendo capire quanto saranno duri i prossimi mesi di mobilitazione nel caso in cui fosse eletto Mauro Zanon 31 MAR 2023
L'arte del fake Trump è risorto con una foto falsa: il non-arresto e la disinformazione vendicativa L'ex presidente americano affina i mezzi della vendetta e ne raccoglie i frutti grazie agli strumenti della cosiddetta “guerra ibrida”, fatta anche di destabilizzazione 31 MAR 2023
dentro l'Ue Scholz o Macron? Le intese incerte di Meloni, che finisce per essere usata dagli alleati Tra nulla di fatto su biocarburanti e ricerche di alleanze sul nucleare. La premier in Europa sta facendo fatica a forzare la mano in modo tattico su alcuni dossier e a insinuarsi nel cuore franco-tedesco 31 MAR 2023
editoriali Al Bundestag, Re Carlo europeista conquista i tedeschi con pale eoliche e umorismo Impeccabile come sempre, il sovrano inglese in visita a Berlino ha cercato di dare nuovo impulso alle relazioni anglo-tedesche, che dopo la Brexit non procedono più col pilota automatico. E tra citazioni, letteratura e cenni storici, sembrava giocare in casa Redazione 30 MAR 2023
in russia L'arresto del reporter Gershkovich e la presidenza russa all'Onu sono inconciliabili Il giornalista è accusato di spionaggio ed è diventato un ostaggio di Mosca che cerca di fare pressioni su Biden per uno scambio di prigionieri. Può una nazione senza legge assumere dal primo aprile la guida del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite? 30 MAR 2023
a bruxelles Von der Leyen fa l’americana con la Cina e imposta la dottrina del "derisking" La presidente della Commissione europea ha tenuto un discorso che segna un cambio di rotta nei rapporti con Pechino: l'obiettivo è essere meno esposti al peso dell'influenza cinese. Le sue parole rischiano di non essere ben accolte da Macron, Scholz, Sanchez e Michel 30 MAR 2023
il viaggio dagli stati uniti Bolsonaro torna in Brasile dopo il golpe fallito: "Sono un politico senza mandato, collaborerò con chi vorrà" Dopo tre mesi negli Stati Uniti l'ex presidente arriva nel paese, tra protocolli di sicurezza e tensioni. C'è chi lo applaude e in aeroporto lo accolgono dei sostenitori. Ma non scatta l'arresto che qualcuno paventava Maurizio Stefanini 30 MAR 2023
la testimonianza L'ombra sovietica sulle perquisizioni alla sede di Memorial a Mosca Per l'ennesima volta in Russia il discorso storico si fa cronaca giudiziaria e i crimini del passato diventano attualità. Come nella persecuzione del regime di Putin verso l'associazione che ha vinto il Nobel per la Pace Giulia De Florio 30 MAR 2023