Il punto Moniti e mano tese. Il paradigma di Berlino verso la Cina sta cambiando La posizione della Germania, tramite un comunicato della Confindustria tedesca (Bdi), si fa più decisa nelle critiche a Xi Jinping. Giovedì l'incontro del presidente cinese con Macron e von der Leyen: ma l'approccio dei due non sarà lo stesso 05 APR 2023
stati uniti Quanto è solido il processo contro Trump? Le risposte degli esperti. Indizio: non troppo La paura dei progressisti è che, se dovesse risultare innocente, Trump potrebbe dire che si trattasse davvero di una caccia alle streghe politica da parte della magistratura democratica, che ha imbastito un processo debole soltanto per danneggiare la sua carriera politica Giulio Silvano 05 APR 2023
Topless proletari Le polemiche su Schiappa in copertina su Playboy fanno sembrare moderna l'Italia La segretaria di stato alle Pari opportunità ha fatto incazzare tutti: i francesi avrebbero preferito vederla in mutande piuttosto che con abiti firmati. A Roma invece abbiamo visto le tette di Matteo Salvini in copertina su un rotocalco senza batter ciglio Manuel Peruzzo 05 APR 2023
il dossier tunisia La Tunisia chiede più finanziamenti e mezzi per gestire i flussi di migranti Il governo Meloni lavora per sbloccare le risorse del Fmi sperando di contenere la crisi economica del paese e le partenze illegali. Ma il ministro degli Esteri tunisino Nabil Ammar dice: "Non si possono imporre riforme drastiche" Redazione 05 APR 2023
il processo all'ex presidente "Il mio crimine è difendere l’America”, ha detto Trump dal suo mondo capovolto Dopo l'udienza l'ex presidente ha parlato al paese da Mar-a-Lago, tra musica, bandiere e una folla di Forever Trumpers. E mentre si scagliava contro i giudici costruiva un altro pezzetto di campagna elettorale Giulio Silvano 05 APR 2023
il narcostato e le sanzioni Così Assad usa il Captagon per convincerci a trattare con lui Le pillole di anfetamina che finanziano il regime di Damasco sono finite al centro delle trattative fra il dittatore e i paesi che pensano di normalizzare le relazioni con lui 05 APR 2023
attacco mediatico La disinformazione cinese contro Taiwan e il libro di cui tutti parlano a Taipei Pechino continua a fare pressione sull'opinione pubblica attraverso fake news diffuse dai media locali non ostili alla Cina. L'ultimo episodio riguarda un meme, pubblicato simultaneamente da diverse pagine Facebook. La guerra contro la democrazia taiwanese è già cominciata Francesco Chiamulera 05 APR 2023
missione diplomatica Il “domatore di tigre” Macron a Pechino rischia di rafforzare Xi Il presidente francese in visita in Cina anche per marcare un'autonomia dell'Ue dagli Stati Uniti. Ma con il rischio di legittimare il dragone sullo scacchiere geopolitico (e nel processo di pace per l'Ucraina) 05 APR 2023
Difendere Trump Nel Partito repubblicano dei tormenti c’è un silenzio che pesa più di tutto il resto Per molti anni Mitch McConnell è stato il necessario collante tra le due anime repubblicane: da una parte quella istituzionale e patriottica, dall’altra quella del conservatorismo rabbioso. Ma sull'incriminazione dell'ex presidente, il leader al Senato ha scelto di tacere, mandando nel pallone il Gop Matteo Muzio 05 APR 2023
in francia Parigi s’allarma per la spartizione del mercato editoriale tra Bolloré e Kretinski I due uomini d’affari e le belles lettres non preoccupano soltanto i più radicali. L'oligopolio che si verrebbe a creare costituisce un problema concreto soprattutto per le più di tremila librerie indipendenti di Francia Mauro Zanon 05 APR 2023