Dopo il colloquio a Pechino Xi conta su Macron come sponda per i suoi interessi in Europa Il presidente francese e von der Leyen si dividono i compiti ma non smuovono la Cina su Putin. E adesso il presidente cinese spera in una frattura fra Biden e l'Ue 06 APR 2023
editoriali L'esercito ucraino è alle porte della Crimea e Kyiv apre ai negoziati con Mosca L'Ucraina è più forte sul campo di battaglia e ancora una volta offre a Putin la possibilità di fermarsi Redazione 06 APR 2023
Editoriali Il “Buy European” blocca l’Ue sull'acquisto congiunto delle munizioni per Kyiv La clausola di Macron ferma l'accordo: secondo la Francia il materiale bellico dovrebbe essere comprato solo dai produttori europei. Ma questa politica scredita l'Europa e mette l'Ucraina in difficoltà Redazione 06 APR 2023
editoriali Il Corano che inguaia la Svezia La sentenza della Corte suprema riscrive il confine fra libertà e odio. Ma più che con le provocazioni la società si rafforza col liberalismo Redazione 06 APR 2023
la riflessione Garantismo per Trump? No, grazie In Italia vige la finzione dell’imparzialità e il magistrato spesso presume di riscrivere la storia. In America la difesa ha poteri simili all’accusa e si applica un canone che tutti rispettano. Ecco lo show di Donald alla sbarra 06 APR 2023
Lo scenario Il dilemma dell’Armenia: lo arrestiamo Putin o no? La ratifica dello statuto di Roma costringe Erevan a cercare una legge per restare in bilico tra la Corte penale internazionale e la Russia, con cui condivide un'amicizia soffocante Pietro Guastamacchia 06 APR 2023
l'intervista In prigione da Xi. La testimonianza dell'attivista taiwanese Lee Ming-che Ha fatto cinque anni di carcere, tra rieducazione al socialismo cinese e vessazioni. Ci racconta i libri proibiti e dice: il discorso di Meloni sull’Ucraina serve a non dimenticare “i sommersi” Francesco Chiamulera 06 APR 2023
Fede e potere In Nicaragua ora si dà la caccia anche a chi partecipa alla Via crucis Il governo di Daniel Ortega e Rosario Murillo ha vietato per questa Pasqua ogni manifestazione religiosa fuori dalle chiese. L'ultima tappa di un'escalation sempre più oppressiva Maurizio Stefanini 06 APR 2023
Meno teorie, più fatti Crescita, tech, difesa. Cosa serve per un’Europa protagonista nel mondo La scelta alle elezioni europee del 2024 è tra chi si culla in nazionalismi o glorie del passato e chi vuole davvero un'unione autonoma: meno vassalla delle virate americane e meno soggetta ai raid di Putin Oscar Giannino 06 APR 2023
Divisioni interne La nuova guardia nazionale israeliana è un problema Dopo al Aqsa, il capo della polizia è preoccupato che eventi simili in futuro possano degenerare in qualcosa di peggio se ci sarà sul campo la nuova guardia nazionale che è stata promessa al ministro Ben Gvir. Assomiglia molto a un milizia privata politicizzata, se verrà approvata così com'è "assisteremo alla deflagrazione delle forze dell’ordine israeliane dall’interno” Cecilia Sala 06 APR 2023