Editoriali In Belgio l'eutanasia è diventata cura al mal di vivere. Il caso Lhermitte La legge è finita in un piano inclinatissimo e distopico. Applicata anche ai detenuti appare, per molti versi, simile a una pena di morte Redazione 09 MAR 2023
gas russo La Germania non si sente più orfana dell’“irrecuperabile” Nord Stream Berlino lo scorso settembre ha annunciato il lancio di un quinto rigassificatore galleggiante. E sebbene l’azienda energetica E.On ha detto di poter di riparare le pipeline dei gasdotti distrutte dall’esplosione sottomarina del 27 settembre 2022, queste sembrano non essere più necessarie Daniel Mosseri 09 MAR 2023
La guerra ha distrutto i legami energetici tra Russia ed Europa, non il sabotaggio del Nord Stream Secondo l’intelligence statunitense, l'attacco al gasdotto sarebbe opera di un gruppo pro Kyiv formato da cittadini ucraini e russi. Ma i rapporti tra Putin e l'occidente erano già stati segnati dalla scelta del Cremlino di invadere l'Ucraina, ben prima degli esplosivi piazzati nel Mar Baltico Federico Bosco 08 MAR 2023
L'intervento La Russia egemonica e la questione dell’“azzardo morale” La risoluta risposta occidentale all’invasione dell’Ucraina ha spinto i leader cinesi a dubitare dell’opportunità di invadere Taiwan. Ma è solo uno dei fattori su cui si gioca l'equilibrio internazionale Mark Kramer 08 MAR 2023
L’8 marzo delle donne afghane Scappano da mariti violenti, vedono sparire i mariti che hanno scelto, sono senza scuola, senza lavoro, senza soldi, senza aiuto. La resistenza solitaria contro la brutalità dei talebani e contro la rassegnazione 08 MAR 2023
In Russia crollano le entrate, aumentano le spese e si gonfia il deficit Dopo il profondo disavanzo di gennaio gli economisti si aspettavano una certa normalizzazione, ma è successo il contrario. Mosca pensa di “ricostituire” il bilancio chiedendo un contributo alle grandi imprese. Ma il malcontento cresce Federico Bosco 08 MAR 2023
Avanti a badilate Putin minaccia l’atomica ma in Donbas usa tattiche da inizio Novecento Il rapporto divulgato dal ministero della Difesa britannico racconta di una Russia "a corto di munizioni" e costretta a mandare al macello i suoi coscritti male addestrati Maurizio Stefanini 08 MAR 2023
vecchie strategie, stessi problemi Turchia, Tunisia, Libia. Sui migranti ciò che finora ha fatto Piantedosi non funziona Viaggi, vertici, strette di mano a personaggi dubbi. La corsa a vuoto del ministro dell'Interno fra le due sponde del Mediterraneo inseguendo la chimera delle "zero partenze" 08 MAR 2023
L’Iran collabora con Mosca in Ucraina pensando al Caucaso meridionale Teheran vede la possibilità di tre guerre in una: Mosca contro Kyiv, Armenia contro Azerbaigian e infine il conflitto contro Israele. I calcoli a lungo termine e il ruolo dell'occidente, tra proposte di pace ed energia 08 MAR 2023
migranti L’Ue è a corto di idee sulle politiche migratorie. A rimetterci saranno le ong Nell’Unione europea solo la Germania difende le navi di soccorso delle organizzazioni non governative, ma sempre meno 08 MAR 2023