L’8 marzo delle donne afghane Scappano da mariti violenti, vedono sparire i mariti che hanno scelto, sono senza scuola, senza lavoro, senza soldi, senza aiuto. La resistenza solitaria contro la brutalità dei talebani e contro la rassegnazione 08 MAR 2023
In Russia crollano le entrate, aumentano le spese e si gonfia il deficit Dopo il profondo disavanzo di gennaio gli economisti si aspettavano una certa normalizzazione, ma è successo il contrario. Mosca pensa di “ricostituire” il bilancio chiedendo un contributo alle grandi imprese. Ma il malcontento cresce Federico Bosco 08 MAR 2023
Avanti a badilate Putin minaccia l’atomica ma in Donbas usa tattiche da inizio Novecento Il rapporto divulgato dal ministero della Difesa britannico racconta di una Russia "a corto di munizioni" e costretta a mandare al macello i suoi coscritti male addestrati Maurizio Stefanini 08 MAR 2023
vecchie strategie, stessi problemi Turchia, Tunisia, Libia. Sui migranti ciò che finora ha fatto Piantedosi non funziona Viaggi, vertici, strette di mano a personaggi dubbi. La corsa a vuoto del ministro dell'Interno fra le due sponde del Mediterraneo inseguendo la chimera delle "zero partenze" 08 MAR 2023
L’Iran collabora con Mosca in Ucraina pensando al Caucaso meridionale Teheran vede la possibilità di tre guerre in una: Mosca contro Kyiv, Armenia contro Azerbaigian e infine il conflitto contro Israele. I calcoli a lungo termine e il ruolo dell'occidente, tra proposte di pace ed energia 08 MAR 2023
migranti L’Ue è a corto di idee sulle politiche migratorie. A rimetterci saranno le ong Nell’Unione europea solo la Germania difende le navi di soccorso delle organizzazioni non governative, ma sempre meno 08 MAR 2023
Caos britannico Londra vuole deportare tutti i migranti illegali. Il problema è dove Con la proposta di legge della ministra dell'Interno Braverman chiunque arrivi illegalmente nel Regno Unito sarebbe arrestato e spedito all'estero: ma non si sa ancora in quale paese. Intanto i Labour parlano già di misura "contro le normative internazionali" Cristina Marconi 07 MAR 2023
a bruxelles C'è l'intesa sul nuovo Patto di stabilità: flessibilità sul debito in cambio di riforme Una bozza che dovrebbe essere confermata dal prossimo Ecofin traccia il perimetro delle nuove regole di bilancio europeo, non più adeguate di fronte "alle molteplici sfide economiche e sociali". A cambiare è l'approccio: ciascun governo dovrà assumersi la responsabilità delle scelte 07 MAR 2023
La linea rossa Pechino mediatrice o opportunista? All'occidente servirà fermezza Per capire il posizionamento della Cina rispetto alla guerra in Ucraina, aiuta il precedente storico dello status di “non-belligeranza” dell'Italia fascista. C'è bisogno di scongiurare l'esito peggiore: la fornitura d'armi a Mosca Vittorio Emanuele Parsi 07 MAR 2023
ricatto atomico Consiglio a Joe Biden: sulle minacce nucleari, occhio all’Iran Putin ricatta e Teheran va dritto verso il suo scopo. Il problema è “globale”, ci spiega il fisico Albright Giulio Silvano 07 MAR 2023