il colloquio Zarifa Ghafari ci racconta la battaglia dei padri per far studiare in segreto le loro figlie in Afghanistan A 24 anni è la sindaca più giovane del paese a Maidan Shar. Al Foglio dice: "L'Afghanistan senza donne è un luogo meno sicuro". Intervista Cecilia Sala 11 MAR 2023
un caso emblematico Il rapporto Cina-Ue. Un confronto economico-istituzionale che non è ad armi pari La relazione tra il Dragone e l'Unione europea non è equilibrata. A renderlo evidente è una controversia in atto davatni ai giudici europei e che mostra la radicale differenze tra le imprese di Pechino e quelle dell'Eurozona Giacinto della Cananea 11 MAR 2023
il nuovo profeta L’antimacroniano Bernard Friot, guru della pensione a 50 anni "Questa riforma è una contro-rivoluzione capitalista”. Il suo testo contro il presidente va a ruba nei gruppi di oppositori. L'economista ha un fan club, ha ispirato una rivista ed è sostenuto da uno dei sindacati più potenti di Francia Mauro Zanon 11 MAR 2023
un futuro distopico La mala Russia. Radiografia di un disastro demografico Altro che occidente decadente, dal confronto con noi il paese di Putin ne esce come un incubo. L’aspettativa di vita dei ragazzi è uguale a Haiti 11 MAR 2023
We the people Così l’occidente s’è messo ad ascoltare le aspirazioni dei popoli, da Kyiv a Tbilisi e oltre La resistenza ucraina ci ha costretti a rimettere al centro le persone e la loro salvezza, con i suoi funerali infiniti e la sua infinita vitalità, dolore e forza assieme, nella conta dei morti e nella conta dei sopravvissuti 11 MAR 2023
Peggio di Sanremo Il “no” dell’Academy a Zelensky e un presentatore “cento per cento cinese” La presenza alla cerimonia iniziale della notte degli Oscar di Donnie Yen, star delle arti marziali, è stata contestata da numerosi attivisti. La petizione contro il “sostenitore del regime comunista cinese” e della sua repressione nei confronti dei cittadini di Hong Kong Priscilla Ruggiero 11 MAR 2023
la guerra agli oppositori “Filo nazisti”. In Russia prosegue la persecuzione di Memorial Dopo aver chiuso l’associazione Nobel per la Pace, il regime di Putin la indaga per “riabilitazione del nazismo”, senza disporre di alcuna prova concreta Giulia De Florio 11 MAR 2023
Editoriali In Nicaragua Daniel Ortega chiude pure la Caritas Il dittatore centroamericano annulla la personalità giuridica dell'ente della Cei e confisca due università. Il Papa gli dà dello squilibrato e definisce la sua una “dittatura cafona” Redazione 11 MAR 2023
amici per necessità Londra e Parigi si riscoprono vicine: Sunak e Macron hanno bisogno l’uno dell’altro L' Entente cordiale è ancora tutta da vedere. Ma Francia e Gran Bretagna devono tornare a dialogare per gestire le conseguenze della guerra in Ucraina e del contesto internazionale 10 MAR 2023
l'eredità di bibi L’accordo tra Iran e Arabia Saudita rafforza le priorità di Israele Ora a Gerusalemme serve un compromesso sulla Giustizia per non mostrarsi debole e frammentata. La notizia del patto mediato da Pechino e la visita di Bibi in Italia 10 MAR 2023