Tre giorni di vertice Il summit di Biden serve per coordinare le democrazie, non a dare patentini Secondo Freedom House, la democrazia si sta erodendo nel mondo ma a un ritmo molto più contenuto rispetto al passato. Cosa serve per rafforzare l'asse contro le autocrazie 28 MAR 2023
Un sciopero inusuale blocca la Germania. La via del compromesso Migliaia di voli sono rimasti a terra così come si è fermato il traffico ferroviario di lunga percorrenza e gran parte di quello regionale. Cosa c'è alla base della più massiccia agitazione nel settore dei trasporti dal 1992 Daniel Mosseri 28 MAR 2023
israele contro israele Netanyahu prende tempo sulla giustizia e cede di nuovo alle richieste dell’estremista Ben-Gvir Il ministro della Sicurezza nazionale rappresenta il contrario delle politiche portate avanti dal premier in questi anni, ma è l'appiglio rischiosissimo per la riforma contestata e non per tornare al voto. L'ex ministro della Difesa Gantz si fa avanti per dialogare 27 MAR 2023
l'intervista “In Israele si scontrano due società”. Parla l’ex consigliere per la sicurezza di Netanyahu Le proteste contro la riforma della giustizia rendono più fragile il paese, dice il generale Amidror. La frattura è tra una cultura laica e moderna e una conservatrice, legata alle radici ebraiche: "Sarà complicato ritrovare l'unità" 27 MAR 2023
In viaggio con gli elfi L’Islanda non fa parte della Terra, qui le creature del mito sopravvivono Una natura soverchiante e dominatrice. Il pensiero vola a ciò che abbiamo lasciato solo poche ore fa, il traffico di Roma, i clacson, i rumori urbani, l’incivile civiltà. In sole cinque ore abbiamo attraversato millenni a ritroso. Il racconto di un’avventura tra madre e figlio Francesca D'Aloja 27 MAR 2023
Meloni eroina d’Ucraina La fermezza della premier contro Putin (e il M5s), senza badare troppo ai contraccolpi politici e ai sondaggi. L’entusiasmo di Kyiv per il suo discorso, che teme l'abbandono dell'Occidente. Anche con le parole si combattono le guerre 27 MAR 2023
Tragici parallelismi Bambini all'inferno. Il dramma dei più innocenti, da Hitler a Putin Sulle spalle del presidente russo grava un mandato d'arresto internazionale con l'accusa di deportazione. Dittatori e autocrati cominciano sempre da chi non è in grado di difendersi: fu così anche per l'eugenetica nazista Roberto Volpi 27 MAR 2023
Thread da Kyiv Meloni ha ragione: fermarsi ora aprirà al terzo episodio della guerra in Ucraina Un negoziato è possibile solo se la Russia lascia i territori occupati. La guerra civile, il colpo di stato, i nazisti, il conflitto per procura degli Stati Uniti. Tutte scuse per iniziare l'invasione: l'analisi dell'ex ministro dell'Economia Tymofiy Mylovanov Tymofiy Mylovanov 25 MAR 2023
La trattativa TikTok in vendita negli Usa. La lista degli acquirenti (e dei rischi) Dopo l'udienza di giovedì, il Comitato americano ha fatto pressioni affinché ByteDance si liberi dell'appicazione cinese e la metta sul mercato. Il prezzo? 50 miliardi di dollari Pietro Minto 25 MAR 2023
Le brioche un'altra volta Nella piazza degli incendi c’è il futuro della Francia e del macronismo Macron e Carlo III rimandano il loro incontro. I canti alla Bastiglia e il trionfo della sproporzione: per le brioche è meglio attendere 25 MAR 2023