Editoriali “Possono avere un impatto negativo sulla Russia”. Putin si lamenta delle sanzioni Durante un incontro con il suo governo il presidente russo ha ammesso l'efficacia delle misure messe in campo dall'occidente in risposta all'invasione dell'Ucraina. Stavolta dice la verità Redazione 29 MAR 2023
Il report L'Ue risponde alle accuse dell'Onu: "Non finanziamo nessuna entità in Libia" La strana difesa della Commissione europea, che dimentica i 700 milioni di euro stanziati per aiutare le milizie di Tripoli. Le Nazioni Unite denunciano che i soldi dati dall'Europa alla Guardia costiera hanno favorito il perpetrarsi di crimini contro l'umanità 29 MAR 2023
L'intervista “Le sanzioni all’export russo fanno male a Putin, l’Ue deve stringerle”. Parla Ben Moll “C’era riluttanza sulle contromisure da adottare, soprattutto da parte della Germania: si parlava disoccupazione di massa, di paese al buio. Scenari catastrofici che non si sono verificati. La fase più critica della crisi energetica è alle spalle", dice il professore della London School of Economics Francesco Gottardi 29 MAR 2023
l'intervista Kyiv chiama Israele e il rabbino capo dell'Ucraina ci spiega come Ora che Mosca stringe patti sempre più stretti con l'Iran, Gerusalemme è ancora meno al sicuro. Moshe Reuven Azman ci racconta i legami con il governo di Netanyahu e come, da oppositore del Kgb a Leningrado, è diventato un patriota ucraino 29 MAR 2023
grattacapi dell'Unione Oligarchi e champagne. Ecco come la Russia riesce a ottenere merci europee Quasi tutte le bollicine riescono a sfuggire alle sanzioni dell'Ue. I paesi che prendono i prodotti europei e li trasportano a Mosca sono un problema per le istituzioni, che ora tentano di dar loro la caccia. Le misure antielusione di von der Leyen 29 MAR 2023
A parigi e non solo Anche le più solide democrazie s’incagliano in nome dell’appello al popolo Dinamiche diverse e fondamentalmente incompatibili corrono parallele. La Francia e lo scontro tra il governo e le folle Raffaele Romanelli 29 MAR 2023
editoriali Lo scudo del Likud in Israele è un ottimo segnale Gli elettori di Bibi non sono andati alla contromanifestazione di piazza. Bene così: il primo compito della politica israeliana ora è ricucire Redazione 29 MAR 2023
back to tripoli Gli americani pronti a tornare in Libia. Un messaggio per Mosca A 11 anni dall'attentanto di Bengasi, Blinken dice che la riapertura dell'ambasciata non è troppo lontana. E mentre la Russia ha appena riaperto la sua a Tripoli, i giganti del greggio degli Stati Uniti ricominciano a investire nel paese, ma con cautela 29 MAR 2023
minaccia atomica Ragioni e conseguenze delle armi nucleari tattiche di Putin in Bielorussia L'annuncio del dispiegamento a Minsk è avvenuto appena pochi giorni dopo l’incontro tra il presidente russo e Xi Jinping. La scelta di Mosca è solo volta a creare apprensione in Europa o c’è qualcosa di più? Andrea Gilli e Mauro Gilli 29 MAR 2023
L'analisi Come travolgere il sud del mondo con una nuova onda di democrazia Il passato imperialista occidentale pesa su un modello che resta il migliore possibile. La diffusione della libertà e dei diritti nel mondo globale rimane ancora lenta: dobbiamo capire cosa non ha funzionato per accelerare i tempi Vittorio Emanuele Parsi 29 MAR 2023