Satelliti e bombe Protetta da Russia e Cina, la Corea del nord è sempre più aggressiva Il regime di Kim sta per lanciare in orbita un satellite spia. La destabilizzazione globale è uno dei motivi per cui Seul è pronta a unirsi alla coalizione occidentale e armare l'Ucraina 20 APR 2023
L'intervento Al "no" di Draghi alla guida del Nato Military Committee, l'Italia risponde con Cavo Dragone Il jolly italiano per la presidenza del comitato militare dell’Alleanza è il capo di stato maggiore della Difesa: il fronte ucraino, la possibile pace con la Russia, lo sguardo sul Mediterraneo e sul "futuro" Redazione 20 APR 2023
cosa succede a Teheran In Iran cambia il sistema di controllo delle ragazze: meno poliziotti e più tecnologia. La protesta si trasforma A partire da settembre le autorità iraniane si sono divise spesso su come reagire al regime. Il consenso alle punizioni più severe è scarso anche tra chi le dovrebbe implementare, un pezzo della politica (anche conservatrice) e del clero. Un’altra parte degli ayatollah considera il velo il proprio Muro di Berlino Cecilia Sala 20 APR 2023
negli stati uniti I tormenti di David Pecker che promise a Trump di “prendere e uccidere” tutte le storie ostili L’editore del National Enquirer ha contribuito a insabbiare mediaticamente tutto ciò che poteva nuocere all’ex presidente. Ora che è a processo, potrebbe tradirlo Giulio Silvano 20 APR 2023
Il triangolo sì Il triangolo sì: Cina e India rivendono all’Europa petrolio russo, e va bene così L'Occidente ha chiuso con la Russia, ma compra da paesi "lavanderia" che hanno aumentato l'import a sconto da Mosca. Sembra una falla delle sanzioni, ma non lo è. Il price cap ha due obiettivi, ridurre le entrate del Cremlino e lasciar fluire il suo greggio sui mercati: sta funzionando 20 APR 2023
Il patteggiamento Fox News convince il suo pubblico che Biden è un impostore e che Zelensky è un invasato I 787,5 milioni di dollari patteggiati dall’emittente di proprietà dei Murdoch sono il prezzo della grande teoria del complotto che è il mito fondatore del trumpismo post Casa Bianca. La propaganda antiucraina 20 APR 2023
il caso Sulla fuga di Artem Uss la vera domanda è: i servizi segreti dov'erano? Il ministro Nordio accusa i giudici per l'evasione dell'imprenditore russo, generando polemiche. Nessuno che si chieda perché i nostri 007 non si siano preoccupati di monitorare un soggetto così pericoloso per la sicurezza internazionale Ermes Antonucci 20 APR 2023
Dentro la crisi I janjaweed sul confine tra Sudan e Libia e i soldi dell’Ue L'escalation sudanese ha molto a che fare con le vicine frontiere: è lì che bisogna guardare per capire ciò che sta succedendo nel paese africano. Il peso dell'immigrazione e il ruolo ambiguo dell'Unione europea Enrico Pitzianti 20 APR 2023
L'intervista Margaret Hoover cerca un conservatore normale su Firing Line La conduttrice del programma in onda sulla Pbs va a caccia di idee e politici che vadano oltre il trumpismo e il desantismo. Ci racconta il suo metodo, la sua candidata ideale e come si fa un’opposizione che funzioni Matteo Muzio 20 APR 2023
Editoriali Navi russe “fantasma” nel mare del Nord per pianificare sabotaggi. Un report Secondo un'inchiesta congiunta delle emittenti televisive di Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia, la Russia starebbe raccogliendo informazioni di intelligence al fine di progettare operazioni contro di impianti eolici, cavi elettrici e gasdotti Redazione 20 APR 2023