editoriali La Cina arresta i taiwanesi Il primo “secessionista” e l’editore sparito. La pericolosità del tragitto Taipei-Pechino Redazione 27 APR 2023
La ricetta per la vittoria dei comunisti in Austria Anti Putin, zero nostalgie sovietiche, ambizioni sul territorio. Il Kpö piace e non somiglia ai suoi simili Daniel Mosseri 27 APR 2023
Il peso dell'aborto La nuova stagione dei pro life “Sicuro, legale e raro”. La repubblicana che sfida il trumpismo, Nikki Haley, indica al proprio partito una svolta moderata sulle politiche per la vita e sull’aborto. No estremisti. Pista da seguire, con uno sguardo al 2024 27 APR 2023
Guardare negli occhi Khamenei Un omicidio politico e una strana contestazione a distanza ravvicinata in Iran Dentro i confini della Repubblica islamica la protesta è impossibile da ignorare, all'estero la diaspora doveva essere il “governo in esilio”: si è già sciolta Cecilia Sala 27 APR 2023
Verso le presidenziali E l’economia, stupidi? Thiel chiude il rubinetto dei fondi al Gop Il cofondatore di PayPal ed ex sostenitore di Trump ha annunciato che non farà donazoni per le presidenziali del 2024, insoddisfatto delle posizioni dei repubblicani 27 APR 2023
I problemi economici del Cremlino L’embargo e il price cap fanno crollare le entrate petrolifere russe Le entrate di Mosca da esportazioni petrolifere sono crollate di quasi un terzo, passando da 54.5 miliardi di dollari del quarto trimestre del 2022 a 38,8 miliardi del primo trimestre del 2023. E pure Putin ha iniziato timidamente ad ammettere l’efficacia delle sanzioni Federico Bosco 27 APR 2023
la telefonata Zelensky parla al telefono con Xi, senza illusioni Per il presidente ucraino è stato un successo diplomatico, ma Kyiv ha ormai abbassato ogni aspettativa con Pechino. Cosa si sono detti i due leader e chi è il rappresentante speciale che la Cina vuole mandare in Ucraina 26 APR 2023
l'accordo a bruxelles Come funziona la riforma “equilibrata” del Patto di stabilità Le modifiche alle regole economiche conservano la visione del duo Macron-Draghi. La reazione tedesca (resta da convincere Lindner) e gli aggiustamenti chiesti dai “falchi” 26 APR 2023
il colloquio Xi chiama Zelensky: "Lunga e significativa telefonata" I due leader hanno parlato per la prima volta da quando la Russia ha invaso l'Ucraina e un mese dopo la visita del presidente cinese al Cremlino. Dal colloquio "forte impulso allo sviluppo delle nostre relazioni bilaterali", ha detto il presidente ucraino 26 APR 2023
editoriali Sugli stadi, potere ai privati: cosa può insegnare all’Italia il piano del Barcellona per rinnovare il Camp Nou Il club ha annunciato di aver ottenuto da un consorzio di venti investitori un finanziamento da 1,45 miliardi di euro per i lavori di ristrutturazione dell'impianto sportivo. I precedenti di Spotify e della King League e i problemi politici che restano da affrontare Redazione 26 APR 2023