La Guerra congelata Pechino non vuole fermare Putin ma punta a un conflitto “a bassa intensità” I messaggi contraddittori di Xi, il voto all’Onu e i segnali per capire l’intervento pro Russia. Lo spostamento della posizione della Cina è minimo, ma può essere comunque un messaggio 03 MAG 2023
La nomina Chi è Jack Markell, il prossimo ambasciatore americano in Italia L'attuale rappresentante dell'Ocse ed ex governatore del Delaware andrà a ricoprire un incarico rimasto vacante per oltre due anni. L'esultanza del ministro Tajani e i rapporti stretti con Joe Biden Redazione 03 MAG 2023
Il discorso Mercati, sicurezza, ambiente. Gran manifesto del consigliere di Biden L’ambientalismo utopista è un pericolo per la sicurezza nazionale. Il più importante discorso politico di cui non avete ancora sentito parlare è stato pronunciato la scorsa settimana a Washington da Jake Sullivan, consigliere per la Sicurezza nazionale del presidente degli Stati Uniti 03 MAG 2023
Repubblicani e guerra I Murdoch parlano con Zelensky e l’ambiguo McCarthy zittisce un reporter russo Diminuiscono le pressioni antiucraine sul Congresso a maggioranza repubblicana. Due buone notizie sul sostegno dei conservatori di Washington a Kyiv 03 MAG 2023
In Francia I volti e le idee dei nuovi capipopolo della protesta contro Macron Le nuove leve dell'opposizione al premier francese riscuotono grande successo nel dibattito contro la riforma pensionistica. Ecco chi sono Mauro Zanon 03 MAG 2023
editoriali Il Mar Rosso è la via sicura per scappare dalla guerra in Sudan, ma c’è la selezione Port Sudan, la città dove si stanno ammassando le persone in fuga, è diventata un grande campo profughi improvvisato. L'Unhcr prevede che più di 800 mila sudanesi fuggiranno verso i paesi vicini 03 MAG 2023
L'intervento Un ripasso sull’indipendenza di Kyiv in sette punti. Lettera a Chomsky L'appello di un gruppo di economisti e accademici ucraini alle dichiarazioni del linguista sull'invasione russa. Le ragioni della resistenza di Zelensky e del suo popolo 03 MAG 2023
editoriali Scholz apre ai lavoratori stranieri (con punti) e paga la formazione ai tedeschi Un disegno di legge della maggioranza semaforo punta a facilitare l’ingresso in Germania di figure professionali qualificate. "Dobbiamo essere aperti al mondo”, dice il ministro del Lavoro Hubertus Heil, Senza dimenticare i giovani locali Redazione 03 MAG 2023
tv e guerra Mariupol 24, il canale della propaganda russa nella città occupata Convincere i russi non è poi così difficile, convincere gli ucraini che hanno subìto l'assedio è molto più arduo. I metodi, i compiti e gli obiettivi della nuova televisione finanziata da un fedelissimo di Prigozhin 03 MAG 2023
all'aia Gli agricoltori in rivolta in Olanda ce l’hanno con Rutte, non con l’Ue Il professore di Diritto costituzionale Voermans ci spiega perché l'exploit del Movimento dei contadini non è un segnale di euroscetticismo: riguarda per lo più questioni tutte interne Francesco Gottardi 03 MAG 2023