Berlino Ecco l’Swb: da sinistra a sinistra, basta che sia estremo Il nuovo movimento rossobruno di Sahra Wagenknecht nascerà in Germania nel 2024, con l'obiettivo di dare fastidio alla Linke e ad AfD Daniel Mosseri 02 NOV 2023
l'editoriale del direttore La pace si difende con la forza. Manifesto di una nuova stagione Sostenere le democrazie assediate, anche con le armi, e scommettere sulla deterrenza per proteggere la stabilità globale. Israele, l’Ucraina, Taiwan e noi. Formidabile documento dì Jake Sullivan, l’ideologo di Biden (meglio di un fuori onda) 02 NOV 2023
EDITORIALI Il dialogo tra Stati Uniti e Arabia Saudita non si è interrotto dopo il 7 ottobre Il regno saudita ha rassicurato l’Amministrazione Biden: l’interesse alla normalizzazione dei rapporti con Israele non è scemato, se ne riparlerà quando la guerra a Gaza sarà finito Redazione 02 NOV 2023
Editoriali L’Iran a capo dei diritti umani all’Onu Oggi assume la guida del Forum. Sembra una farsa, è un’altra vergogna Redazione 02 NOV 2023
Dal valico di Rafah si esce, si studia come implementare la via umanitaria La mediazione qatarina adesso viene guardata con più fiducia, Israele dice di non avere alternativa 02 NOV 2023
L'isolamento di Israele inizia dall'America latina In Sud America più che la causa palestinese a vincere è il fronte anti occidente. Con la Cina al centro 02 NOV 2023
il caso Tutti i rischi che vede Bruxelles nel brutto scherzo telefonico a Meloni I rapporti con Macron, le parole su Kyiv, le precauzioni non prese. La chiamata ricevuta dalla premier preoccupa l’Unione europea 01 NOV 2023
guerra ibrida Chi sono Vovan e Lexus, i due "comici" che fanno favori al Cremlino Al secolo Vladimir Kuznecov e Alexei Stoljarov, sono maestri di “teppismo telefonico”. Dal 2014 la loro ossessione è l’Ucraina e oggi sono nella lista di chi ha collaborato con i separatisti del Donbas. Prima di Meloni anche Stoltenberg e Erdogan: con i loro falsi puntano a seminare zizzania e ottenere informazioni 01 NOV 2023
Austria L'incendio e le svastiche nel cimitero ebraico di Vienna La denuncia del rappresentante della comunità ebraica della capitale austriaca. Dopo Parigi e Roma, un nuovo atto di antisemitismo Redazione 01 NOV 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Il valico di Rafah riapre per la prima evacuazione. Quattro italiani lasciano la Striscia Gaza senza comunicazioni. Fatah: oggi la "giornata della rabbia". Israele invia navi da guerra nel Mar Rosso in risposta alla minaccia Houti dallo Yemen. Bolivia, Cile e Colombia richiamano i loro ambasciatori da Israele in segno di protesta Redazione e Priscilla Ruggiero 01 NOV 2023