Editoriali Putin, in difficoltà, non rispetta l'accordo sul petrolio. Tensioni tra Mosca e Riad All’Arabia Saudita non piace che la Russia non rispetti i patti Opec, aumentando la produzione per vendere in Asia più barili possibili al fine di arginare il crollo delle entrate necessarie a finanziare la guerra. Ma la tolleranza per il free riding del Cremlino non è illimitata, neanche tra le autocrazie Redazione 27 GIU 2023
A Bruxelles La guerra sta incrinando il potere russo, dice l’Ue, che va rapida sul sostegno a Kyiv "Ora è il momento di continuare a sostenere l’Ucraina più che mai”, ha spiegato l’Alto rappresentante Borrell, dopo che la tentata insurrezione di Prigozhin ha svelato le fragilità del Cremlino. Intanto i ministri europei hanno concordato di iniettare altri 3,5 miliardi di euro nella European peace facility, lo strumento per finanziare le forniture di armi 27 GIU 2023
verso le presidenziali Il produttore di Hollywood che trasforma Biden in un vecchietto glam Si chiama Jeffrey Katzenberg e si è unito al team di consulenti in vista delle elezioni. Già responsabile della rinascita Disney degli anni Novanta, avrebbe consigliato al presidente di sfruttare la sua immagine di ottuagenario cool, pieno di saggezza, ma con addosso i suoi RayBan da aviatore. Un po' Harrison Ford e e un po' Mick Jagger Giulio Silvano 27 GIU 2023
In Germania Il rimpallo di responsabilità dopo il nuovo choc elettorale dell’AfD in Turingia Per la prima volta Alternative für Deutschland, partito sostenitore di un nazionalismo xenobofo, ha eletto un amministratore. È successo nel circondario di Sonneberg. Il governo intanto preferisce non commentare mentre la Cdu ( ma non solo), imputa alla politica del gabinetto Scholz il successo dei sovranisti Daniel Mosseri 27 GIU 2023
lo scenario Il riscatto dei Pigs: ora le economie del Club Med sono una forza stabilizzatrice Erano il rischio dell’Eurozona. Ma con Germania e Olanda in crisi, Italia, Grecia e Spagna possono salvare l’Europa dalla recessione Mariarosaria Marchesano 27 GIU 2023
Editoria e politica Un’altra protesta contro il metodo Bolloré sui media. Il caso del Jdd Geoffroy Lejeune, ex direttore di un magazine della destra identitaria, è stato nominato a capo del celebre settimanale di Parigi: per molti dietro c’è il patron di Vivendi. Lo sciopero dei redattori e l’appello dei giornalisti in difesa della libertà Mauro Zanon 27 GIU 2023
Editoriali Sul salario minimo l’opposizione sbaglia nel merito e nel metodo: si guardi alla Germania Il dibattito sui compensi non deve diventare una gara populista a chi offre di più. Il modello a cui guardare è quello tedesco: non per la cifra appena fissata (12 euro), ma per l’adozione di una commissione con procedure trasparenti Redazione 27 GIU 2023
il reportage Gli ucraini aspettano la resa dei conti tra bande russe sul campo A Vladimir Putin serve la Wagner in Ucraina, ci dice Dmytro della 130esima brigata che l’ha vista da vicino Cecilia Sala 27 GIU 2023
la corsa La marcia su Mosca è appena all'inizio La Russia riavvolge il nastro, la voce di Prigozhin riappare e spiega che la marcia era una protesta. Putin risponde offrendo tre opzioni alla Wagner, ma non al loro capo. Il resto è rimasto al suo posto, anche Shoigu 26 GIU 2023
Editoriali In Grecia trionfa Mitsotakis. Si chiude la stagione dei populisti Tsipras e Varoufakis I greci confermano il premier di centrodestra e archiviano il ciclo politico radicale e di rivolta contro l'Europa che nel 2015 ha portato il paese con un piede fuori dall'euro, a un passo dal baratro Redazione 26 GIU 2023