Minacce registrate Vendicarsi dei propri generali non disposti a tutto è una ricetta per il caos – Trump edition L'eventualità di fare una guerra contro l'Iran ora rispunta al processo dell'ex presidente americano 30 GIU 2023
La diga intercettata I russi a Nova Kakhovka erano pronti a far saltare in aria tutto. Un'inchiesta Un'esclusiva di Radio Svoboda e Slidstvo.info svela che "Poligono" e "Il georgiano" aspettavano l’ordine di far esplodere la diga. La strategia dell'acqua di Mosca a Tokmak Priscilla Ruggiero 30 GIU 2023
editoriali La Corte d’appello inglese boccia il governo: no ai migranti in Ruanda Secondo i giudici (due su tre) il paese africano non è “un paese terzo sicuro”, nonostante le rassicurazioni del presidente Paul Kagame Redazione 30 GIU 2023
L'intervista Come può evolvere il contagio della colère di Nanterre. Parla il condirettore del Figaro Quanto è concreto il rischio di assistere a un altro 2005, con le banlieue francesi in fiamme? “È possibile che la scintilla della morte di Nahel possa provocare una situazione simile", dice Vincent Tremolet de Villiers Mauro Zanon 29 GIU 2023
Negli Stati Uniti La rimozione dell’affirmative action è un tentativo di tutelare i diritti individuali dal wokismo La Corte suprema americana ha rovesciato alcune precedenti sentenze che sostenevano la vigenza di una regola tesa a eliminare il predominio storico del ceto bianco e anglo-sassone. Una decisone che prova a ristabilire un ordine per evitare la minaccia dell'ideologia woke 29 GIU 2023
fuga dal sahel I Caschi Blu dell’Onu lasciano il Mali nelle mani della Wagner e dei jihadisti La missione Minusma si ritira su richiesta della Giunta militare. Del Re, Rappresentante speciale dell'Ue: "Al Consiglio di Sicurezza tutti sorpresi, a parte la Russia. Ora si lascia un vuoto immenso". Mosca esulta, mentre l'Europa si prepara ad altri profughi 29 GIU 2023
com'è andata La marcia della Wagner era senza un piano B Prigozhin non voleva arrivare a Mosca, intendeva catturare Shoigu e Gerasimov, ma il suo progetto è stato scoperto. Aveva avvisato alcuni generali che la pensano come lui. Ma tra i mercenari e il Cremlino, hanno scelto il Cremlino. Le ricostruzioni dell'intelligence americana 29 GIU 2023
“La battaglia contro la giunta è dura, ma il popolo è con noi”. L’appello del governo del Myanmar in esilio Il viceministro per la Cooperazione internazionale del Nug David Gum Awng scrive una lettera al Foglio dopo la visita in Italia. Le debolezze del Tatmadaw e la forza della resistenza birmana, che ha bisogno di più sanzioni e aiuti internazionali Priscilla Ruggiero 29 GIU 2023
Bruciato (di nuovo) il Corano a Stoccolma. Reazione dura della Turchia Il ministero degli Esteri turco ha definito “vile e oltraggioso” il rogo di alcune pagine del libro sacro dell'Islam davanti alla principale moschea del paese. Cresce l'opposizione all'ingresso della Svezia nella Nato Redazione 29 GIU 2023
L'analisi La Russia imperiale condannata dalla demografia Secondo le proiezioni dell’Onu, il paese perderà 25 milioni di abitanti in cinquant’anni. L'avvertimento del direttore dell’Istituto per i problemi social-economici della popolazione di Mosca: la popolazione russa potrebbe essere “risorsa non rinnovabile” 29 GIU 2023