A Parigi Lo strano caso del funzionario di stato francese che ama Pyongyang Benoît Quennedey, alto funzionario della Camera alta francese, è stato indagato per alto tradimento, poi reintegrato poi di nuovo sospeso. Ma il dilemma sulla sua relazione con il regime nordcoreano resta. Entusiasta o spia? Mauro Zanon 10 GEN 2024
Dopo 3 mesi L’Onu riconosce gli stupri di Hamas: "Crimini contro l’umanità" Ci sono voluti "solo" 90 giorni e numerosi appelli perché finalmente due esperte di diritti umani delle Nazioni Unite ammettessero che le violenze perpetrate lo scorso 7 ottobre sono "crimini di guerra" e contro tutto il genere umano 10 GEN 2024
L'analisi L’ipocrisia europeista della Germania su aiuti di stato e transizione La Commissione europea ha autorizzato sussidi in favore del produttore svedese di batterie Nothvolt in modo che il progetto di una gigafactory nel land dello Schleswig-Holstein non si sposti negli Stati Uniti. Il via libera ha riportato sul tavolo la questione legata alla necessità di un fondo comune europeo Mario Seminerio 10 GEN 2024
Editoriali Il numero magico delle Nazioni Unite contro Hezbollah Onu, ti ricordi della 1701? La risoluzione, sottoscritta nel 2006, per evitare la guerra tra Israele e Libano Redazione 10 GEN 2024
voci da bruxelles Draghi non sarà il presidente dell’Ue, a meno che non ci sia una grossa crisi L'ex presidente della Bce sarebbe perfetto per sostituire Charles Michel. Ma i leader europei si sentirebbero in ombra: servirebbe coraggio o un sussulto di umiltà europeista 10 GEN 2024
Verso il voto Taipei non sarà Hong Kong. L’esempio dell’ex colonia inglese I taiwanesi vanno al voto di sabato senza fidarsi delle promesse di Pechino. Il tentativo di applicare la forumula "un paese, due sistemi", come avvenuto ad Hong Kong, non convince Taipei Francesco Radicioni 10 GEN 2024
Il caso Il trans va forte all’Onu e all’Oms, dove la natura è trattata come malattia La nomina di Munroe Bergdorf ad ambasciatrice alle Nazioni Unite come rappresentante delle cittadine britanniche fa imbestialire le femministe. "Questo maschio non ci rappresenta", dice l'UN Women Uk Marina Terragni 10 GEN 2024
Ricorsi storici Il Belgio ha il suo Di Pietro: l'ex giudice del Qatargate scende in politica Il magistrato Michel Claise, autore dell’indagine sul presunto scandalo di corruzione al Parlamento europeo, in pensione da pochi giorni, ha annunciato la sua discesa in politica. La parabola del Qatargate è completa Ermes Antonucci 09 GEN 2024
Successi e dinieghi Il nord di Gaza è al centro della visita di Blinken e degli accordi sugli ostaggi Washington sa chi prende le decisioni in Israele e non sono gli urlatori della maggioranza. Sa anche che, però, chi prende le decisioni non la pensa come gli Stati Uniti sul Libano 09 GEN 2024
L'editoriale dell'elefantino Gabriel Attal primo ministro in Francia, bel colpo I giovani sono sì quelli che aspettano di invecchiare ma sono anche altro, e si vede a tutte le latitudini 09 GEN 2024