Editoriali La stretta della Bce e le nuove aspettative d’inflazione ribaltano la normalità Mutui, il variabile supererà il fisso? Non si è (quasi) mai verificato, ma potrebbe succedere. Sarebbe l'effetto delle mosse della Banca centrale europea. Il precedente si trova nella grande crisi finanziaria seguita al crac della Lehman Brothers Redazione 04 FEB 2023
editoriali Lo sciopero della fame del regista iraniano Panahi contro il regime della violenza e della povertà Le proteste nel paese degli ayatollah non si sono fermate, anche se torture ed esecuzioni hanno imposto la paura. Si sono spenti invece i riflettori internazionali e si sono arenate le iniziative diplomatiche occidentali contro i pasdaran Redazione 03 FEB 2023
Editoriali Gli ostacoli della lotta all’inflazione: tra rialzo dei tassi e misure di sostegno La Bce segnala la necessità di coordinare politica monetaria e fiscale. Gli interventi in aiuto alle famiglie, se non ritirati gradualmente, potrebbero rendere necessarie altre strette. Il richiamo di Christine Lagarde Redazione 03 FEB 2023
Editoriali Le conseguenze del “partito della fermezza” sul 41-bis della sinistra “Il Pd non lo ha mai messo in discussione" dice anche oggi Serracchiani sul regime carcerario a cui è sottoposto Cospito. E la memoria va a Provenzano. La dannosa logica emergenziale (e prona all’antimafia chiodata) del Pds-Pd Redazione 03 FEB 2023
editoriali Lo strano “turbamento” di Pier Silvio Berlusconi su Zelensky a Sanremo Il dirigente di Mediaset e figlio del Cav. è turbato dall'ospitata del presidente ucraino al Festival, ma non da Lavrov su Rete 4 Redazione 02 FEB 2023
Editoriali Bce alza i tassi di mezzo punto al 3 per cento. Gli effetti della cura L’inflazione scende, ma l’Eurotower prosege la politica di rialzo dei tassi. A marzo saliranno di altri 50 punti base. Ma la recessione è difficile da escludere Redazione 02 FEB 2023
Editoriali L’economia di Mosca si sta adattando alle sanzioni ma i danni sono evidenti Senza dubbio Putin ha dimostrato di saper reagire bene alle restrizioni senza precedenti dell’occidente. Questo non vuol dire che non siano servite a nulla o, peggio, che abbiano penalizzato più l’Europa che la Russia Redazione 02 FEB 2023
Editoriali La clava legislativa di DeSantis I metodi poco liberali del leader della Florida contro il “conformismo ideologico”. Questa volta se la prende con le università: via i corsi "divisivi" mentre si introducono restrizioni per i docenti e un esame sulla "civiltà occidentale" Redazione 02 FEB 2023
Editoriali Il sollievo dei Tory sul Protocollo nordirlandese dice tutto sulla Brexit Il divorzio con l'Ue sarà pure fatto ma funziona malissimo: il Regno Unito, già avviato su una strada declinante, non cresce più. Adesso Sunak sembra aver raggiunto una consapevolezza diversa, improntata alla ragionevolezza Redazione 02 FEB 2023
editoriali Il tour sudamericano di Scholz è in salita Tra Brasile, Argentina e Cile il cancelliere tedesco è andato a sfidare il predominio cinese nell’approvvigionamento di litio e altre Terre rare, anche per conto dell’Europa. Si è trovato però nel mezzo dei commenti putiniani di Lula Redazione 01 FEB 2023