editoriali I ritardi nella scrittura del Pniec mostrano tutti i problemi della strategia Ue Il bla-bla su clima e transizione. In teoria la bozza del piano dovrebbe essere presentata a Bruxelles entro giugno, con l’obiettivo di adottarne la versione finale a giugno 2024. In pratica, al netto di ulteriori ritardi, ci saranno voluti quasi cinque anni per concordare il contenuto di un documento pdf: poco meno del tempo che ci separa dal 2030 Redazione 09 MAG 2023
Editoriali La concorrenza dei Btp Valore: così il governo punta a nazionalizzare il debito Il Mef ha annunciato l’arrivo di una nuova tranche di obbligazioni dedicata ai piccoli risparmiatori, per rendere un po' più nazionale il deficit. Una strategia che tuttavia rischia di avere un effetto collaterale: scoraggiare altre forme d’investimento da parte delle famiglie Redazione 08 MAG 2023
editoriali Un nuovo caso Tap in Puglia Meloni asseconda Emiliano e blocca un hub del gas, smentendo se stessa Redazione 06 MAG 2023
editoriali La facilità di uccidere un detenuto a Minsk Percosse sul prigioniero politico Babaryka: i metodi di Lukashenka (e non solo) Redazione 06 MAG 2023
Editoriali Il calo degli ordini industriali in Germania impone una svolta all’Italia Nei rapporti interni all’Unione è possibile che il tentativo tedesco di riequilibrare a proprio vantaggio la bilancia commerciale porti a una forte tensione, soprattutto con i paesi, come il nostro, che esportano verso Berlino più di quello che importano. Redazione 06 MAG 2023
Editoriali La pandemia è finita, il virus no. L'Oms ricorda perché vaccinarsi è importante L’Organizzazione mondiale della sanità certifica la fine dell’emergenza e aggiunge: "La cosa peggiore che i paesi possano fare è usare questa notizia per abbassare la guardia" Redazione 05 MAG 2023
editoriali In Germania c'è un caso di clientelismo tra i Verdi tedeschi Habeck ha riconosciuto l’errore sul suo braccio destro Graichen. Nel frattempo l’opposizione esulta Redazione 05 MAG 2023
editoriali Joe Biden non ha paura di ChatGpt Il vertice alla Casa Bianca su IA ed etica. Lo scopo è quello di ascoltare le aziende che lavorano sull’innovazione e su come intendono mantenere gli impegni per implementare questa tecnologia in modo responsabile Redazione 05 MAG 2023
Editoriali Orbán e il bancomat europeo: ok alla riforma della giustizia in cambio dei fondi Ue Il Parlamento di Budapest ha accolto alcune delle richieste di Bruxelles per sbloccare una parte dei 28 miliardi di euro congelati dalla Commissione. Ma rimangono altri contenziosi e il premier dovrà mantenere la parola data Redazione 04 MAG 2023
editoriali L'impatto dei rialzi della Bce sul debito italiano La stretta monetaria preme sul deficit e può fare salire lo spread impattando sui Btp Redazione 04 MAG 2023