Editoriali L’Holodomor è stato un genocidio. La commissione Esteri della Camera è unita Il voto ha definito i crimini provocati dalla carestia del 1932 provocata dalla collettivizzazione delle campagne. Ora la risoluzione passa al Parlamento. Per la democrazia è una buona notizia Redazione 21 FEB 2023
Editoriali Il silenzio di Meloni sul pestaggio degli studenti a Firenze è una sorpresa L'aggressione al liceo classico Michelangiolo non è un caso isolato: ci sarebbe già un precedente lo scorso 9 febbraio. FdI non è chiaramente responsabile di questi atti di violenza politica, ma sono responsabili della loro mancata condanna Redazione 21 FEB 2023
editoriali La Francia annuncia l’invio dei carri armati e “nessun tabù” sul sostegno a Kyiv Cambio di passo: ora anche Parigi vuole stare in prima linea. Arrivano gli Amx-10 che il presidente Macron aveva promesso a inizio gennaio. Ed entro la primavera fonirà del sistema di difesa aerea Samp/T Redazione 20 FEB 2023
editoriali Lo strano spillover tra pena di morte e 41-bis nel rapporto di Nessuno tocchi Caino L'associazione impegnata contro le condizioni estreme di carcerazione sostiene un parallelo ardito tra il Kenya e l'Italia. Ma così facendo sminuisce il tema di una giusta prevenzione (e l'applicazione dello stato di diritto) Redazione 18 FEB 2023
Editoriali Un processo in Svezia per portare in tribunale gli ayatollah Un giudice a Stoccolma tra le forche iraniane di ieri e quelle di oggi. Ebrahim Raisi è il filo rosso che le collega Redazione 18 FEB 2023
Editoriali La premier estone propone all’Ue acquisti comuni per dare munizioni all’Ucraina La leader dell'Estonia Kaja Kallas ha presentato un programma per comprare un milione di proiettili da dare a Zelensky, in un progetto analogo a quello usato con successo con i vaccini contro il Covid-19. Ma ci sono vari ostacoli Redazione 18 FEB 2023
Editoriali "Razzisti e misogini". A Oxford mettono avvisi anche sui racconti di Canterbury di Chaucer Le storie del capolavoro della letteratura medievale, secondo gli accademici dell’università, contengono temi “potenzialmente sconvolgenti” Redazione 18 FEB 2023
editoriali Per Crosetto sulle spese militari l’Italia si gioca la faccia. Ma serve aiuto dall’Ue “Saremo il Pierino della Nato” perché “saremo gli unici a non raggiungere il 2 per cento”, ha detto il ministro parlando del prossimo vertice. Perché l’affidabilità è una condizione indispensabile per esercitare un ruolo non subalterno Redazione 17 FEB 2023
Editoriali La disoccupazione è bassa, la Francia macronista è in buona salute Cinque proteste in un mese, ma i dati pubblicati dall’Insee sono più che positivi Redazione 17 FEB 2023
Editoriali Il Labour chiude tutti i conti con Corbyn: "L'antisemitismo è un male" Il leader Keir Starmer ha detto che il suo predecessore alla guida del partito britannico non verrà ricandidato. Le cause sono le stesse che gli erano costate l'allontanamento nel 2020 Redazione 17 FEB 2023