editoriali Guerra in Ucraina, Stati Uniti, riforma della giustizia in Israele. Netanyahu fa chiarezza Il premier israeliano spiega, punto per punto, le prospettive politiche, interne e internazionali, del suo governo. Una serie di segnali incoraggianti Redazione 30 GIU 2023
editoriali Allontanate i sociologi da Primavalle L’omicidio, la storia e la differenza tra una cronaca nera seria e una morbosa Redazione 30 GIU 2023
editoriali La Corte d’appello inglese boccia il governo: no ai migranti in Ruanda Secondo i giudici (due su tre) il paese africano non è “un paese terzo sicuro”, nonostante le rassicurazioni del presidente Paul Kagame Redazione 30 GIU 2023
editoriali Dalla Corte dei conti lezioni per Meloni sull'evasione fiscale Smontare le balle sul pizzo di stato. Non è affatto vero che in Italia il fisco perseguita “il piccolo commerciante” e lascia in pace “le banche e le big company ”: accade l’esatto contrario, tanti controlli sui pesci grossi, pochi sui piccoli. Redazione 29 GIU 2023
Editoriali Fatto, ma che stai a di’? Paragonare Davigo a Falcone è un affronto alla verità Sul suo giornale, Antonio Padellaro ha azzardato un parallelo davvero acrobatico tra l’ex pm di Mani pulite e il magistrato ucciso dalla mafia. Più che un confronto è un affronto, surreale Redazione 29 GIU 2023
Bruciato (di nuovo) il Corano a Stoccolma. Reazione dura della Turchia Il ministero degli Esteri turco ha definito “vile e oltraggioso” il rogo di alcune pagine del libro sacro dell'Islam davanti alla principale moschea del paese. Cresce l'opposizione all'ingresso della Svezia nella Nato Redazione 29 GIU 2023
Editoriali Il contagio della colère. In Francia scontri con la polizia, che ha ucciso un 17enne A Nanterre l’ennesimo controllo finito in tragedia. Dire che c’è un problema di violenza nelle forze dell’ordine francesi non è retorica “anti flic”, ma una realtà. “Un adolescente ucciso è ingiustificabile”, dice Macron Redazione 28 GIU 2023
Editoriali Il successo della visita di Liu Jianchao in Italia era davvero necessario? Il capo del dipartimento per le Relazioni internazionali del Partito comunista cinese ha ricevuto a Roma un’accoglienza piuttosto significativa. Così si presta il fianco (istituzionale) alla propaganda di Pechino, che intanto minaccia l'Italia sulla Via della seta Redazione 28 GIU 2023
editoriali Il paradosso di Davigo sull'impugnazione delle sentenze Per l'ex pm di Mani pulite troppi italiani appellano le sentenze di condanna, ma anche lui è tra questi (si veda il caso Storari) Redazione 28 GIU 2023
Editoriali La strategia di Weber significa caos e immobilismo Il capogruppo del Ppe ottiene la sua prima vittoria (di Pirro) sull’Ue più a destra. Sarà la plenaria del Parlamento europeo a dire l’ultima parola a luglio Redazione 28 GIU 2023